Roma e la Nuvola di Fuksas
Una Nuvola da riempire di gente e di arte: il nuovo Centro congressi Internazionale di Roma progettato da Fuksas
17 mila tonnellate di acciaio e 58 mila metri di vetro, con spettacolari giochi di luci, dopo 8 anni di lavori il nuovo Centro Congressi di Roma, detto la Nuvola per quello scafo in acciaio sospeso visibile dall’esterno, verrà inaugurato sabato prossimo 29 ottobre, alla presenza di Matteo Renzi.
Il Centro Internazionale Congressi di Roma è strutturato su tre livelli e può contenere fino a 8.000 persone: al primo livello, c’è la sala plenaria da 9.000 mq; poi il livello ammezzato di 7.000 mq chiamato “forum”, proprio sotto la Nuvola e un livello superiore, dal terzo al quinto piano, dove c’è l’auditorium, cuore scenografico del progetto, che può ospitare circa 1.800 persone.
Eccola nel video
POTREBBE INTERESSARTI
-
La villa che ospitò Foscolo ad Abano è in vendita, ma è "giallo"
-
Parcheggi a Milano, ecco le strisce rosa: per chi sono e regole
-
Le migliori colombe di Pasqua 2025 nei supermercati
-
Forbes celebra la Riviera Ligure, la meta ideale per i buongustai
-
Quanto costa il menu di Pasqua 2025 di Chef Cannavacciuolo
-
Chi sono i 21 miliardari più giovani al mondo: 3 sono italiani
-
Il Festival può lasciare Sanremo: tutte le città candidate
-
Quanto costa il menù di Pasqua 2025 di chef Gianfranco Vissani
-
Comprare casa per investire: città d'Italia dove conviene di più