Quali sono i nomi di cani più popolari in Italia e nel mondo
Si dice che il cane sia il più fedele amico dell’uomo: di certo è un amorevole compagno di vita che in molti di noi hanno scelto per dare e ricevere amore. Uno dei momenti più elettrizzanti che viviamo nell’attesa di avere finalmente in casa il nostro nuovo amico a quattro zampe è la scelta del nome. C’è chi opta per qualcosa di originale, e chi invece preferisce andare sul classico. Ma quali sono i nomi più popolari per cani, in Italia e nel mondo?
Ce lo svela una nuova ricerca condotta da Neomam Studios, che ha mappato i nomi di cani più frequentemente scelti dai loro padroni in ogni Paese. Si tratta di un’indagine piuttosto interessante, che porta alla luce le più curiose tendenze che possiamo trovare in ogni parte del mondo. Se nella classifica generale troviamo infatti nomi molto comuni, che spesso anche noi italiani scegliamo per i nostri amici pelosi, spulciando tra gli altri Paesi possiamo scoprirne di davvero bizzarri e originali, dai quali magari prendere spunto.
Ad esempio, in Turchia il nome che spopola maggiormente tra i cani è Duman, che significa fumo. Molto più romantico è il Giappone, dove molti maschi si chiamano Sora (termine che indica il sole). Anche in Brasile c’è un nome molto dolce in vetta alla classifica: stiamo parlando di Mel, che significa miele. E dal momento che il cane è il migliore amico dell’uomo, in Lituania molti lo chiamano Draugas, un termine con cui si definisce proprio l’amicizia. Infine, in Estonia va per la maggiore Leedi, che è il nome locale di Lilli (la cagnolina del celebre cartone animato Disney). Vediamo ora i nomi più diffusi in Italia e la classifica generale.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme caffè e tonno al supermercato: cosa sta succedendo
-
Scoperta l'origine delle ondate di calore nel Mar Mediterraneo
-
Dove sta in vacanza Giorgia Meloni: i retroscena
-
Migliori vini WineHunter Awards: prima volta storica per l'Italia
-
Vasco Rossi in vacanza in Puglia, lo sfogo ironico sui fan
-
Torino invasa dalle libellule: cosa sta succedendo e perché
-
I funghi in Valtellina sono un caso: cosa sta succedendo
-
La Sicilia ha lanciato un ultimatum ai suoi stabilimenti balneari
-
A Ferragosto scoppia il "caso" Via dell'Amore alle Cinque Terre