Vasco Rossi in vacanza in Puglia, lo sfogo ironico sui fan
Vasco Rossi in vacanza in Puglia, a Castellaneta Marina, pubblica sui social un post sfogo ironico sui fan e riceve molti commenti di sostegno
Vasco Rossi da decenni rappresenta una delle voci più iconiche della musica italiana. La sua carriera conta oltre 30 album, milioni di dischi venduti e tour che hanno segnato record di pubblico. Ogni concerto del rocker si trasforma in un evento capace di richiamare migliaia di persone, creando un legame speciale e diretto con i fan, che lo seguono ovunque.
Il 2025 è stato un altro anno di successi per Vasco, con un tour negli stadi che ha registrato sold out in molte città italiane, dimostrando ancora una volta la sua forza. Ma, come accade a tutti, anche per lui arriva il momento di staccare la spina e dedicarsi al relax. Quest’estate, infatti, il cantante ha scelto ancora una volta la sua amata Puglia per le vacanze, ma anche durante le ferie i fan sembrano non averlo abbandonato.
Lo sfogo ironico di Vasco
“Prima il dovere e poi il piacere”, ha scritto ironicamente sui social Vasco Rossi annunciando ai fan la partenza per la Puglia. Dopo un tour intenso Vasco è tornato a Castellaneta Marina, nel tarantino, una località che ormai considera un vero buen retiro.
L’8 agosto l’artista ha condiviso sui social la sua partenza a bordo di un aereo privato, condividendo la frase “Prendiamo il volo” e poco dopo un video che lo mostrava sorridente: “Finalmente in Puglia”. Un ritorno molto atteso quello in terra pugliese anche dai suoi fan che da anni sanno di poterlo incontrare tra spiagge, passeggiate e momenti di relax.
Castellaneta Marina, dove Vasco è cittadino onorario, è da sempre teatro delle sue estati. Qui, in passato, non ha mai negato un selfie, un autografo o una parola gentile a chi lo avvicinava. Ma quest’anno sembra che le continue richieste di foto e attenzioni siano state davvero tante. Questo ha portato il rocker a scrivere un post ironico ma fermo sui social.
Accompagnando le sue parole con un’immagine di un Lego che lo ritrae con occhiali scuri e immancabile barba, Vasco ci ha tenuto a chiarire che non fa parte del “biglietto vacanza” del resort pugliese dove lui stesso sta alloggiando. Il post prosegue, poi, così: “Sono qui solo come ospite pagante. Quello che faccio lo faccio per puro piacere e con la mia disponibilità. Grazie davvero a tutto per l’affetto”.
Il post è stato pubblicato con il suo brano “Manifesto futurista della nuova umanità” (2011) e ha già guadagnato molta popolarità. Da tanti, infatti, è stato letto come un modo ironico per ribadire i confini tra la vita privata e quella pubblica.
Le reazioni dei fan: tra sostegno e ironia
Come spesso accade quando Vasco Rossi pubblica qualcosa sui social, la risposta dei fan non si fa mai attendere. Il post ha raccolto migliaia di like e centinaia di commenti, molti dei quali in difesa del rocker. “Spiace che tu debba ribadirlo – ha scritto una fan – nonostante tutta la disponibilità che ci dai. E chi ti segue lo sa. Buona continuazione.
Un’altra follower ha scritto: “Ero a poca distanza da te ma non sono venuta a rompere, anche questo è amare Vasco.” Altri hanno sottolineato come Vasco, negli anni, si sia sempre dimostrato disponibile, non solo durante i concerti ma anche nella vita quotidiana, concedendosi spesso ai fan con semplicità e affetto.
Naturalmente non sono mancati anche i commenti ironici. C’è chi gli ha suggerito di scegliere un’isola dispersa per le vacanze: “Vai in vacanza in un’isola sperduta, tu che puoi, così non troverai scocciatori.”
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Treviso contro i topi arrivano le esche al prosecco
-
Allarme olio extravergine italiano sul mercato: cosa succede
-
Gli stabilimenti italiani sono un caso: le denunce dei vip
-
Crazy Pizza di Briatore a Torino e non solo: le nuove aperture
-
Invasione di vespe giganti in Sardegna: è emergenza velutina
-
Il caffè deve costare almeno 2,5 euro: parola di Farinetti
-
Allarme per i pappagalli alieni in Italia: "Vanno abbattuti"
-
Quanto guadagna un cameriere in Italia: l'appello di Max Angioni
-
La bruschetta a 28 euro a Milano è un caso