A Ferragosto scoppia il "caso" Via dell'Amore alle Cinque Terre
A Ferragosto la Via dell’Amore alle Cinque Terre ha registrato poche decine di accessi su duecento disponibili, con alcune fasce orarie del tutto vuote
In questa settimana di Ferragosto, quando le Cinque Terre sono solitamente affollate di turisti, la celebre Via dell’Amore ha mostrato un volto inaspettato: fasce orarie con pochissime prenotazioni e in alcuni momenti addirittura nessun visitatore. Un fatto sorprendente per uno dei percorsi panoramici più iconici della Liguria, riaperto al pubblico lo scorso febbraio dopo un lungo restauro.
Cosa sta accadendo alla Via dell’Amore a Ferragosto
A febbraio, dopo 13 anni di chiusura dovuti a una frana che aveva ferito alcune turiste, la Via dell’Amore è stata nuovamente aperta, ma con regole precise: ingressi scaglionati e biglietto prenotabile online. A Ferragosto, però, le vendite sono state molto inferiori alle aspettative: in alcune fasce orarie solo poche decine di persone hanno scelto di percorrerla, su un potenziale di duecento accessi disponibili ogni mezz’ora.
Come riportato su ‘La Repubblica’, la sindaca di Riomaggiore, Fabrizia Pecunia, ha spiegato che dall’inaugurazione “cinquecentomila persone l’hanno visitata finora: è un numero che non raggiunge ancora i livelli ante 2012, ma che ci rende orgogliosi, poi agosto è molto caldo e tutta la nostra rete sentieristica vede contrarsi i visitatori”.
Il costo di ingresso, soprattutto per le famiglie, non è trascurabile: due adulti con due ragazzi sopra gli undici anni arrivano a spendere circa 170 euro per l’opzione base. Un prezzo che, in un periodo di contrazione del turismo balneare segnalata in altre zone della Liguria, potrebbe aver influito sulle scelte di molti visitatori.
La risposta delle autorità al caso Ferragosto nelle Cinque Terre
Il calo delle presenze, dunque, non sembrerebbe essere legato a un’improvvisa perdita di fascino, quanto piuttosto a un insieme di fattori: dall’accesso a pagamento con costi elevati per le famiglie, alla prenotazione obbligatoria, fino alle temperature particolarmente alte di questa estate. Il fenomeno ha attirato l’attenzione, soprattutto perché avviene in un territorio che negli ultimi anni aveva dovuto affrontare il problema opposto: l’overtourism.
Nonostante i numeri ridotti di Ferragosto, le autorità locali sembrano vedere nella gestione attuale un passo verso un turismo più sostenibile. La sindaca Pecunia ha dichiarato: “Ci lavoriamo da alcuni anni per gestire l’overtourism abbiamo diversificato l’offerta turistica, dovevamo per forza distribuire i visitatori sul territorio evitando le concentrazioni.”
E ha proseguito: “Quindi qui non si fa solo mare, ma esperienze nelle vigne, enogastronomia, gite in barca, a seconda delle stagioni, ma le proposte sono pensate anche in base all’età dei visitatori. Se i numeri sono ora diventati più gestibili, noi dobbiamo fare ancora meglio: aumentando la qualità, curando proposte sempre più dettagliate, era il nostro obiettivo”.
Questa strategia avrebbe permesso di distribuire i flussi turistici in tutto il territorio, favorendo un approccio meno caotico anche nei giorni di punta. Non è un caso che, nel pieno della stagione estiva, il Comune abbia potuto chiudere temporaneamente l’unica spiaggia di Riomaggiore per lavori urgenti.
Come riportato su ‘La Repubblica’, la sindaca ha infatti aggiunto: “Dobbiamo fare un ripascimento urgente e ripristinare la diga, per la sicurezza del paese. Abbiamo anche fatto un’assemblea cittadina per decidere. Eppure i turisti ci sono, ben distribuiti sui tanti siti del territorio, a godersi finalmente un’esperienza slow”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Latina, nel mare spunta una pinna: "Mamma uno squalo"
-
4 Hotel con Barbieri torna con una nuova stagione: le location
-
Allarme frutta in Italia: cosa sta succedendo
-
Fedez, retroscena sulla vendita di Villa Matilda sul lago di Como
-
In Italia puoi mangiare un menù stellato da 6 portate a 20 euro
-
Zuckerberg a Ischia col super yacht: per lui un regalo speciale
-
Scala dei Turchi chiusa per Clizia Incorvaia? Parla il sindaco
-
Oderzo, nuovo caso scontrino: brioche a metà con sovraprezzo
-
Jennifer Lopez con la maglia della Carrarese: l'invito in curva