La baia di Ieranto nasconde un tesoro: censite 260 specie
Dopo anni di monitoraggio, sono state scoperte 260 specie nella baia di Ieranto, angolo di paradiso situato in mezzo ai Golfi di Napoli e Salerno
Un vero e proprio tesoro è stato scoperto nella baia di Ieranto: i risultati del monitoraggio realizzato a Massa Lubrense dal Parco Marino di Punta Campanella hanno portato al censimento di 260 specie. Un risultato straordinario, presentato in occasione dell’European Conference on scientific diving.
I fondali della baia di Ieranto, luogo magico situato in mezzo ai Golfi di Napoli e di Salerno, nascondono un mondo ricco di vite colori, fondamentale per l’equilibrio dell’ecosistema della “zona B” dell’Area marina protetta di Punta Campanella.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le 50 spiagge più belle in Italia, regione per regione
-
Richieste più assurde dei turisti al ristorante, caso a Firenze
-
4 Hotel con Barbieri torna con una nuova stagione: le location
-
Allarme frutta in Italia: cosa sta succedendo
-
Scala dei Turchi chiusa per Clizia Incorvaia? Parla il sindaco
-
Allarme gatti a Cogne, spariti 15 in un mese: cosa sta succedendo
-
Fedez, retroscena sulla vendita di Villa Matilda sul lago di Como
-
Allarme olio extravergine italiano sul mercato: cosa succede
-
Zuckerberg a Ischia col super yacht: per lui un regalo speciale