La baia di Ieranto nasconde un tesoro: censite 260 specie
Dopo anni di monitoraggio, sono state scoperte 260 specie nella baia di Ieranto, angolo di paradiso situato in mezzo ai Golfi di Napoli e Salerno
Un vero e proprio tesoro è stato scoperto nella baia di Ieranto: i risultati del monitoraggio realizzato a Massa Lubrense dal Parco Marino di Punta Campanella hanno portato al censimento di 260 specie. Un risultato straordinario, presentato in occasione dell’European Conference on scientific diving.
I fondali della baia di Ieranto, luogo magico situato in mezzo ai Golfi di Napoli e di Salerno, nascondono un mondo ricco di vite colori, fondamentale per l’equilibrio dell’ecosistema della “zona B” dell’Area marina protetta di Punta Campanella.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli si sposano: la location
-
Pasti sospesi da Carlo Cracco a Milano? La risposta dello chef
-
Chi sono le donne più ricche in Italia, la nuova classifica 2025
-
Chi sono i miliardari più ricchi d'Italia, la nuova classifica
-
Allarme ibis in Veneto, cosa sta succedendo e i rischi
-
Le migliori uova di cioccolato artigianali per la Pasqua 2025
-
Franchino Er Criminale apre una trattoria romana (ma non a Roma)
-
La classifica delle spiagge più felici al mondo: una è in Italia
-
Le star di Hollywood a Favignana per il film The Odissey di Nolan