Val Ferret, come si sta sciogliendo il ghiacciaio: il timelapse
Un video in timelapse mostra come si sta sciogliendo il ghiacciaio Planpincieux: il rischio crollo ha costretto all'evacuazione di 30 abitazioni
Nuovo allarme per le montagne italiane: in Valle d’Aosta il ghiacciaio Planpincieux, infatti, è tornato a far paura. Una porzione dello stesso, pari a circa 500.000 metri cubi, rischia di crollare e, per questo motivo, si è resa necessaria l’evacuazione di residenti e turisti che occupano una trentina di case nella parte bassa della val Ferret, a Courmayeur, tra le città in cui le case vacanze costano di più.
Gli sfollati, circa una sessantina di persone, sono stati radunati nel palaghiaccio di Courmayeur per una prima accoglienza, con la collaborazione della Croce Rossa Italiana.
Un video di Fondazione Montagna Sicura mostra, in timelapse, il movimento del ghiacciaio Planpincieux durante il mese di luglio.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le migliori sagre estive d'Italia ad agosto 2025
-
Positano "film dell'orrore", lo sfogo di una turista americana
-
Alicia Keys acquista il castello di Montalto Pavese? Quanto costa
-
Coccodrillo avvistato a Ladispoli, l'avviso del sindaco
-
Dengue, West Nile e Chikungunya in Italia: le zone più a rischio
-
Il caffè deve costare almeno 2,5 euro: parola di Farinetti
-
Le città più ricche al mondo: un'italiana "vede" la Top 10
-
Le 50 spiagge più belle in Italia, regione per regione
-
Comprare case di lusso da lasciare in eredità, boom in Toscana