Alpi, Carovana dei Ghiacciai: nuovo allarme di Legambiente
Legambiente lancia un nuovo allarme sul global warming con l'iniziativa Carovana dei Ghiacciai 2020, un tour sulle Alpi per monitorare i ghiacciai
A pochi giorni di distanza dalla temporanea evacuazione della Val Ferret per lo scioglimento del ghiacciaio Planpincieux, Legambiente ha lanciato un nuovo allarme sulla salute dei ghiacciai italiani minacciata dal global warming.
L’occasione è stata il lancio della prima edizione della campagna chiamata Carovana dei Ghiacciai, un tour lungo l’arco alpino in 6 tappe, dal 17 agosto al 4 settembre, per monitorare la salute di 8 ghiacciai e accendere i riflettori sul tema dei mutamenti climatici in montagna.
Sul sito di Legambiente, che a luglio ha presentato il rapporto Carovana delle Alpi 2020, si legge: “Lo scopo di Carovana dei Ghiacciai è orientare i decisori politici verso scelte lungimiranti e le persone verso stili di vita più sobri, nella convinzione che lo sviluppo sostenibile sia l’unico possibile”.
Legambiente, che ha portato alcuni dei sentieri più belli d’Italia su Google Maps, ha poi spiegato: “A causa del riscaldamento globale i ghiacciai alpini si stanno riducendo. Oltre 200 sono già scomparsi lasciando il posto a detriti e rocce. Il confronto tra la realtà di oggi e le vecchie fotografie non lascia dubbi sulla fase di riduzione che stanno attraversando i ghiacciai. Un fenomeno preoccupante che si sta verificando ovunque nel mondo. Il rapido ritirarsi dei fronti glaciali non comporta solo perdita di paesaggi affascinanti e biodiversità, ma equivale alla scomparsa di importanti riserve di acqua dolce. Il permafrost (il terreno perennemente ghiacciato), inoltre, degradandosi, causa instabilità sui versanti con pesanti rischi per le infrastrutture di alta quota“.
Carovana dei Ghiacciai 2020: tutte le tappe
Ogni tappa dell’edizione 2020 di Carovana dei Ghiacciai prevede un fitto programma di appuntamenti tra escursioni e momenti culturali. Gli eventi sono a numero chiuso e, per partecipare, è necessaria l’iscrizione. In ogni iniziativa sarà prestata massima attenzione al rispetto dei protocolli per l’emergenza Covid-19.
Le date delle tappe di Carovana dei Ghiacciai 2020:
- 17-18 Agosto: Ghiacciaio del Miage – Valle D’Aosta
- 19-22 Agosto: Ghiacciai del Monte Rosa – Piemonte
- 23-26 Agosto: Ghiacciai Forni e Sforzellina – Lombardia
- 27-29 Agosto: Ghiacciaio della Marmolada – Trentino Alto Adige
- 30 Agosto – 1 Settembre: Ghiacciaio della Fredusta – Trentino Alto Adige
- 2-4 Settembre: Ghiacciaio del Montasio Occidentale – Friuli Venezia Giulia
Gli eventi collaterali:
- 22/23 Agosto: Trekking per famiglie immersi nella natura della Val Pellice
- 23 Agosto: Legambiente e Fridays for Future al Ghiacciaio del Gleno.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le star di Hollywood a Favignana per il film The Odissey di Nolan
-
Pasti sospesi da Carlo Cracco a Milano? La risposta dello chef
-
Chi sono i miliardari più ricchi d'Italia, la nuova classifica
-
Le migliori colombe da comprare al supermercato per Pasqua 2025
-
Allarme ibis in Veneto, cosa sta succedendo e i rischi
-
Chi è chef Ernesto Iaccarino e cosa si mangia da Don Alfonso 1890
-
Lo Spritz a Padova avrà un prezzo bloccato: quanto costerà
-
Chi è Brendan Blumer che ha comprato la villa record in Sardegna
-
Parmigiano Reggiano da 15 a 44 euro al kg: cosa sta succedendo