Planpincieux, ghiacciaio sul Monte Bianco a rischio scioglimento
A causa dell'innalzamento delle temperature il ghiacciaio sul Monte Bianco è a rischio di scioglimento. Ecco l'allarme lanciato dagli esperti
Il surriscaldamento globale è un problema che sta affliggendo sempre più il nostro pianeta. Purtroppo a risentire di più dell’aumento delle temperature sono soprattutto i ghiacciai come quello del Monte Bianco.
Il ghiacciaio sul Monte Bianco è a rischio scioglimento
Il caldo torrido che sta colpendo tutta la nostra penisola purtroppo sta affliggendo anche le nostre montagne. In questi giorni, in particolare, l’allarme viene lanciato dal ghiacciaio del Monte Bianco che rischia di sciogliersi. Sembra proprio il versante italiano a soffrire maggiormente non solo le alte temperature ma anche le forti piogge che colpiscono a tratti la zona.
Il ghiacciaio situato in località Planpincieux, presso il comune di Courmayeur, presenta fratture sempre più pericolose. Non è la prima volta che il ghiacciaio Planpincieux desta delle preoccupazioni. Risale, infatti, a circa un anno fa l’allarme lanciato dagli esperti per circa 500.000 metri cubi di ghiaccio che rischiavano di crollare. Per questo motivo, nell’agosto dell’anno scorso, si erano fatti evacuare residenti e turisti che si trovavano nella parte bassa della Val Ferret a Courmayeur, una delle località turistiche italiane più ambite.
Il ghiacciaio Planpincieux sorvegliato speciale
Secondo Valerio Segor, direttore della gestione rischi della Valle d’Aosta, l’aumento delle temperature causa la formazione di un reticolo sub-glaciale che porta alla circolazione di molta acqua sotterranea e crea grosse fratture. Per tenere monitorato lo status del ghiacciaio lungo il versante italiano del massiccio del Monte Bianco è stata allestita una stazione di monitoraggio. Una serie di radar controllano 24 ore su 24 la situazione.
Mentre il ghiacciaio delle Grandes Jorasses è un ghiacciaio polare che si trova a quasi 4000 metri e presenta movimenti che oscillano tra i 2 e i 20 centimetri al giorno, la parte anteriore del ghiacciaio Planpincieux si trova a circa 2700 metri e può spostarsi, quando le temperature sono più alte, fino a 150 cm al giorno. Secondo gli esperti negli ultimi dieci anni è stata rilevata un’accelerazione e un aumento dei movimenti che sono da ricondurre ai rapidi cambiamenti climatici. Il Comune di Courmayeur e la regione Valle d’Aosta hanno per questo ideato un piano in caso di emergenza che prevede la chiusura dei sentieri, l’evacuazione del villaggio ma anche la chiusura delle strade della valle.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Pasti sospesi da Carlo Cracco a Milano? La risposta dello chef
-
Assaggiatore per ristorante stellato: 1000 euro se provi il menu
-
Rihanna entra nel club privato milanese The Wilde: cos'è
-
Franchino Er Criminale apre una trattoria romana (ma non a Roma)
-
Allarme ibis in Veneto, cosa sta succedendo e i rischi
-
Cosa si sa sul matrimonio da sogno di Jeff Bezos a Venezia
-
No, Donald Trump non vuole anche la Sardegna dopo la Groenlandia
-
Chi sono i miliardari più ricchi d'Italia, la nuova classifica
-
Notte in hotel in Riviera Romagnola a 5 euro, l'offerta è un caso