Sanità in Italia: quali sono le migliori e le peggiori regioni
Il Crea, Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità, ha pubblicato l’edizione 2023 del rapporto “Le Performance Regionali” che da più di dieci anni si pone come obiettivo quello di fornire un contributo alla definizione delle politiche sanitarie e sociali, al fine di promuovere miglioramenti nelle opportunità di tutela socio-sanitaria offerte nelle varie regioni d’Italia.
Nel corso degli anni è stata predisposta e perfezionata una metodologia che si basa sul riconoscimento della natura multidimensionale delle Performance dei vari ospedali del nostro Paese. Il sistema di valutazione socio-sanitario è supportato da un Expert Panel multistakeholder composto da: Istituzioni, Management Aziendale, Professioni sanitarie, Utenti e Industria medicale.
Il Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità valuta le performance socio-sanitarie sulla base di diversi parametri che vanno dall’accuratezza e l’equità delle cure fino all’innovazione e agli aspetti di natura economica e finanziaria.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Dengue, West Nile e Chikungunya in Italia: le zone più a rischio
-
Ferrara invasa dai grilli: cosa sta succedendo
-
A Praia a Mare under 14 in strada di notte solo se accompagnati
-
Invasione di cavallette in spiaggia a Rimini: cosa sta succedendo
-
Comprare casa al mare, le mete più economiche in Italia
-
Quanto guadagna un cameriere in Italia: l'appello di Max Angioni
-
Uomo Vitruviano di Da Vinci, trovata la soluzione al mistero
-
Alicia Keys acquista il castello di Montalto Pavese? Quanto costa
-
Positano "film dell'orrore", lo sfogo di una turista americana