Dov'è il miglior mare d'Italia, la classifica 2025 delle regioni
Quali sono le regioni italiane con il miglior mare: pubblicati i dati delle attività di monitoraggio del Sistema Nazionale per la protezione dell’ambiente sulla qualità dell’acqua in Italia. I criteri di valutazione delle acque partono da quattro diversi classi di qualità: eccellente, buona, sufficiente e scarsa. Le classi vengono espresse in percentuali e determinate sulla base dei risultati del monitoraggio di due parametri indicatori di contaminazione: enterococchi intestinali ed Escheria coli. La classificazione è attribuita in base a valori specifici per tipi di classe e tipologia di acqua: i dati si riferiscono alle ultime quattro stagioni balneari, dal 2021 al 2024.
In generale si conferma la qualità delle acque di balneazione costiere italiane: la percentuale di costa con acque di qualità eccellente era stata del 95,5% nel 2023, del 95,6% nel 2024 ed è arrivata al 95,7% quest’anno. I dati del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente non conteggiano le coste della Sicilia, dove il monitoraggio è effettuato dal Sistema Sanitario Regionale.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Scoperta a Tresivio, dagli scavi spunta un bimbo di 1000 anni fa
-
Il Palazzo d'oro di Milano finirà alla famiglia reale del Qatar?
-
Uomo Vitruviano di Da Vinci, trovata la soluzione al mistero
-
4 Hotel con Barbieri torna con una nuova stagione: le location
-
Scala dei Turchi chiusa per Clizia Incorvaia? Parla il sindaco
-
A Praia a Mare under 14 in strada di notte solo se accompagnati
-
Classifica Top Manager Reputation, Pier Silvio Berlusconi è primo
-
De Niro compra la villa di Clooney a Laglio? Il retroscena
-
Alicia Keys acquista il castello di Montalto Pavese? Quanto costa