Qual è il mare più pulito d'Italia? La classifica delle regioni
Nello scegliere la meta delle prossime vacanze, ora abbiamo qualche informazione in più: il nuovo report del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), attraverso i dati raccolti dal monitoraggio delle acque balneari in Italia, stila la classifica delle regioni dove il mare è più pulito. L’indagine tiene conto solamente i tratti di costa destinati alla balneazione, lungo i quali sono stati effettuati, nel corso del 2023, più di 28mila campionamenti d’acqua.
Sono due gli indicatori biologici in base ai quali viene stabilità la balneabilità dell’acqua: la concentrazione di Escherichia coli e quella degli enterococchi intestinali. Dall’analisi dei dati, emerge la classifica dei mari più puliti d’Italia, suddivisi per regione (resta esclusa la Sicilia, perché il sistema sanitario regionale a cui è affidata la raccolta delle informazioni non ha ancora reso disponibili i risultati dei monitoraggi).
POTREBBE INTERESSARTI
-
Giubileo dei Giovani, lo sfogo di Ema Stokholma: "Roma smer..."
-
Classifica Top Manager Reputation, Pier Silvio Berlusconi è primo
-
Allarme per i pappagalli alieni in Italia: "Vanno abbattuti"
-
Quanto guadagna un cameriere in Italia: l'appello di Max Angioni
-
A Treviso contro i topi arrivano le esche al prosecco
-
Alicia Keys acquista il castello di Montalto Pavese? Quanto costa
-
Ferrara invasa dai grilli: cosa sta succedendo
-
Le 50 spiagge più belle in Italia, regione per regione
-
A Praia a Mare under 14 in strada di notte solo se accompagnati