Deposito scorie nucleari: la mappa dei siti idonei in Italia
Pubblicata la Cnai, la Carta Nazionale delle aree idonee che contiene la mappa di tutte le aree considerate idonee a ospitare depositi di scorie nucleari: la mappa, elaborata da Sogin, è stata approvata dall’Ispettorato Nazionale per la Sicurezza nucleare e la radioprotezione. In totale sono 51 le zone considerate idonee a ospitare i rifiuti nucleari in Italia: dal Piemonte alla Sicilia, ecco l’elenco completo dei luoghi approvati dal Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica.
Il Mase, come si legge sul Corriere della Sera, ha specificato che si tratta di zone “i cui requisiti sono stati giudicati in linea con i parametri previsti dalla Guida tecnica Isin, che recepisce le normative internazionali per questo tipo di strutture”. La maggioranza delle aree ritenute idonee a ospitare depositi nucleari sono localizzate nel Lazio: ben 21, tutte nella provincia di Viterbo. Altre 10 zone sono in Basilicata, 4 tra la Basilicata e la Puglia, 1 in Puglia, 8 in Sardegna, 2 in Sicilia e 5 in Piemonte.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Temptation Island perde la storica location: venduto il resort
-
Notte in hotel in Riviera Romagnola a 5 euro, l'offerta è un caso
-
Chi è chef Ernesto Iaccarino e cosa si mangia da Don Alfonso 1890
-
I posti più belli del mondo per Time Out: 2 sono italiani
-
Allarme ibis in Veneto, cosa sta succedendo e i rischi
-
Pasti sospesi da Carlo Cracco a Milano? La risposta dello chef
-
Kit sopravvivenza anti guerra, i consigli della Protezione Civile
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Carlo Cracco
-
Chi sono le donne più ricche in Italia, la nuova classifica 2025