La meraviglia delle residenze reali di Torino
Riscoprendo Torino attraverso le sue residenze sabaude più belle, testimonianza dello splendore architettonico della città
Città di castelli e palazzi nobiliari barocchi, Torino è la patria delle residenze reali dei Savoia, diventati parte del Patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO. Progettati dai più grandi architetti dell’epoca, erano il simbolo dell’idea della monarchia assoluta e oggi sono una preziosa testimonianza dello splendore di una città in cui convivono le grandi opere del passato e del presente.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Dove comprare la seconda casa in Italia tra mare, lago e montagna
-
Quanto guadagna un cameriere in Italia: l'appello di Max Angioni
-
Scoperta a Tresivio, dagli scavi spunta un bimbo di 1000 anni fa
-
Oderzo, nuovo caso scontrino: brioche a metà con sovraprezzo
-
Le isole più belle al mondo, c'è anche una meta italiana
-
Comprare case di lusso da lasciare in eredità, boom in Toscana
-
Jennifer Lopez con la maglia della Carrarese: l'invito in curva
-
Invasione di vespe giganti in Sardegna: è emergenza velutina
-
Lo stabilimento Alpemare di Bocelli è stato multato dal Comune