La meraviglia delle residenze reali di Torino
Riscoprendo Torino attraverso le sue residenze sabaude più belle, testimonianza dello splendore architettonico della città
Città di castelli e palazzi nobiliari barocchi, Torino è la patria delle residenze reali dei Savoia, diventati parte del Patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO. Progettati dai più grandi architetti dell’epoca, erano il simbolo dell’idea della monarchia assoluta e oggi sono una preziosa testimonianza dello splendore di una città in cui convivono le grandi opere del passato e del presente.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La classifica dei 10 frutti più buoni al mondo: 2 sono italiani
-
Chi sono i miliardari più ricchi d'Italia, la nuova classifica
-
Giolitti, la gelateria romana scelta da Re Carlo e Camilla
-
Cosa sono i Biscotti Garibaldi citati da Re Carlo a Montecitorio
-
Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli si sposano: la location
-
Dove mangiare la carne in Italia: le 50 migliori steak house 2025
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
Notte in hotel in Riviera Romagnola a 5 euro, l'offerta è un caso
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Cannavacciuolo