Invasione delle cimici cinesi: al Nord è piaga
Prende d’assalto campi, ma anche centri abitati: la cimice asiatica mette in ginocchio le coltivazioni e costringe le persone a barricarsi in casa
L’invasione delle cimici marmorate è al suo apice in Friuli, Veneto e Lombardia, dove sta facendo ingenti danni all’agricoltura.
Secondo la Coldiretti la prima segnalazione risale addirittura al 2012, in Emilia Romagna, ma quest’anno la situazione è drammatica: tutta colpa del clima caldo e umido di questo autunno anomalo, dicono gli esperti.
Ma come comportarsi con questo insetto infestante che attacca preferibilmente le coltivazioni di pere, mele, kiwi, uva soia e mais, ma finisce per invadere anche le case?
Reti anti-insetto e repellenti di origine naturale. L’importante è non schiacciarle, l’odore è insopportabile.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Pasti sospesi da Carlo Cracco a Milano? La risposta dello chef
-
Rihanna entra nel club privato milanese The Wilde: cos'è
-
Sui gioielli di Savoia c'è uno scontro "Reale": cosa è successo
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte
-
Allarme ibis in Veneto, cosa sta succedendo e i rischi
-
Paura lupi a Milano: nuovo avvistamento, cosa dicono gli esperti
-
Assaggiatore per ristorante stellato: 1000 euro se provi il menu
-
I posti più belli del mondo per Time Out: 2 sono italiani
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Cannavacciuolo