Colosseo: la vita insospettata dell'Anfiteatro Flavio
La vita insospettata dell'Anfiteatro Flavio
Dopo il recente restauro il simbolo di Roma torna a raccontarsi e si scopre che non ci sono stati solo i gladiatori al suo interno ma ha avuto una vita travagliata, per esempio, ad un certo punto il papa consentì ad una confraternita di vendere le pietre per cuocerle e farne calce!
Mentre per i più romantici tornano le visite in notturna, un percorso suggestivo ed emozionante.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto valgono le case di Pippo Baudo (e dove si trovano)
-
Le domande più "folli" dei turisti: caso a Verona
-
Allarme spaghetti con le vongole in Italia: cosa sta succedendo
-
La prima cosa che Clooney ha fatto al ritorno sul lago di Como
-
Militello, il borgo dei borghi amato da Pippo Baudo
-
Perché la pasta alla Nerano è la ricetta dell'estate 2025
-
Nuovo caso scontrino, in Puglia scatta il supplemento musica
-
Bufera sul bistrot di Giorgia: "È la morte di Italia e Puglia"
-
La pizza speciale che ha conquistato Papa Leone a Castel Gandolfo