Colosseo: la vita insospettata dell'Anfiteatro Flavio
La vita insospettata dell'Anfiteatro Flavio
Dopo il recente restauro il simbolo di Roma torna a raccontarsi e si scopre che non ci sono stati solo i gladiatori al suo interno ma ha avuto una vita travagliata, per esempio, ad un certo punto il papa consentì ad una confraternita di vendere le pietre per cuocerle e farne calce!
Mentre per i più romantici tornano le visite in notturna, un percorso suggestivo ed emozionante.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Cosa si mangia a Pasqua 2025 da Borghese: c'è un piatto speciale
-
Lago di Como, nel giardino di Villa Monastero c'è un tesoro raro
-
Perché Re Carlo si è scusato con la cucina italiana
-
Dove mangiare la carne in Italia: le 50 migliori steak house 2025
-
Vacanza in Italia, lo sfogo dell'influencer Keri è un caso
-
Parcheggi a Milano, ecco le strisce rosa: per chi sono e regole
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Cannavacciuolo
-
Nuova camminata romantica a Roma: è la Passeggiata del Gelsomino
-
Traffico a Pasqua e Ponti di primavera, i giorni da bollino rosso