Case pubbliche all'asta: in vendita 474 immobili di 33 città
In Italia sono in vendita all’asta circa 474 immobili in 33 diverse città sparse per tutta la Penisola: appartamenti, uffici, ex negozi e case che Invimit Sgr, società partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha messo all’asta sul territorio nazionale.
Come funziona l’asta? Le offerte sono consultabili direttamente sul sito della società nella sezione “Vetrina Immobili”, dove è possibile scaricare tutta la documentazione tecnica con il prezzo di riferimento e il regolamento per la presentazione delle offerte.
Gli acquirenti interessati hanno l’opportunità di contattare il call center per fissare un appuntamento per i sopralluoghi ai quali possono partecipare due persone al massimo. Gli immobili messi all’asta possono essere acquistati sia da privati cittadini che da investitori: è ammessa anche la presentazione di un’offerta da parte di più soggetti. Il prezzo offerto per l’acquisto dell’immobile dovrà essere uguale o superiore al prezzo di vendita indicato nell’avviso d’asta: a tal proposito non saranno prese in considerazione offerte al ribasso.
POTREBBE INTERESSARTI
-
4 Hotel con Barbieri torna con una nuova stagione: le location
-
Ferrara invasa dai grilli: cosa sta succedendo
-
Allarme per i pappagalli alieni in Italia: "Vanno abbattuti"
-
Le città più ricche al mondo: un'italiana "vede" la Top 10
-
Zuckerberg a Ischia col super yacht: per lui un regalo speciale
-
Il caffè deve costare almeno 2,5 euro: parola di Farinetti
-
Uomo Vitruviano di Da Vinci, trovata la soluzione al mistero
-
Latina, nel mare spunta una pinna: "Mamma uno squalo"
-
Jennifer Lopez con la maglia della Carrarese: l'invito in curva