Case pubbliche all'asta: in vendita 474 immobili di 33 città
In Italia sono in vendita all’asta circa 474 immobili in 33 diverse città sparse per tutta la Penisola: appartamenti, uffici, ex negozi e case che Invimit Sgr, società partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha messo all’asta sul territorio nazionale.
Come funziona l’asta? Le offerte sono consultabili direttamente sul sito della società nella sezione “Vetrina Immobili”, dove è possibile scaricare tutta la documentazione tecnica con il prezzo di riferimento e il regolamento per la presentazione delle offerte.
Gli acquirenti interessati hanno l’opportunità di contattare il call center per fissare un appuntamento per i sopralluoghi ai quali possono partecipare due persone al massimo. Gli immobili messi all’asta possono essere acquistati sia da privati cittadini che da investitori: è ammessa anche la presentazione di un’offerta da parte di più soggetti. Il prezzo offerto per l’acquisto dell’immobile dovrà essere uguale o superiore al prezzo di vendita indicato nell’avviso d’asta: a tal proposito non saranno prese in considerazione offerte al ribasso.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Temptation Island perde la storica location: venduto il resort
-
Parmigiano Reggiano da 15 a 44 euro al kg: cosa sta succedendo
-
Kit sopravvivenza anti guerra, i consigli della Protezione Civile
-
Chi sono le donne più ricche in Italia, la nuova classifica 2025
-
Chi partirebbe come soldato in Italia in caso di guerra
-
Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli si sposano: la location
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Antonino Cannavacciuolo
-
Chi è chef Ernesto Iaccarino e cosa si mangia da Don Alfonso 1890
-
La classifica dei 10 frutti più buoni al mondo: 2 sono italiani