Questo sito contribuisce all’audience di

Virgilio InItalia

Quanto valgono le case di Pippo Baudo (e dove si trovano)

Sono diversi gli investimenti immobiliari compiuti da Pippo Baudo durante i suoi anni di vita: ecco dove si trovano e quanto valgono le sue case

Pubblicato:

Silvio Frantellizzi

Silvio Frantellizzi

Giornalista

Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.

Sono diversi gli immobili che facevano parte del patrimonio immobiliare di Pippo Baudo, leggendario presentatore televisivo scomparso all’età di 89 anni: molti di questi si trovano a Roma, città dove ha trascorso gran parte della sua carriera.

Dove si trovano e quanto valgono le case di Pippo Baudo

Come riportato da ‘Il Messaggero’, il cuore del patrimonio immobiliare di Pippo Baudo è formato da cinque unità situate a Roma e concentrate tra il Centro Storico della Capitale e la zona del quartiere Prati.

L’appartamento più pregiato si trova proprio a Prati: composto da sette vani, avrebbe un valore di mercato di poco più di un milione di euro. L’investimento più importante, però riguarda il centralissimo Rione Colonna, dove Baudo aveva acquistato quattro immobili distribuiti in un intero palazzo.

Il complesso più consistente è quello che occupa i piani dal terzo al sesto: 12,5 vani per un valore di mercato di 2.165.853,29 euro. Sempre stando a quanto riferito dal quotidiano romano, gli altri due appartamenti al primo e al secondo piano del locale dovrebbero avere un valore di 780.000 euro ciascuno. Nel complesso gli immobili di Roma supererebbero i 5 milioni di euro di valore di mercato.

Nel patrimonio immobiliare di Pippo Baudo, negli anni Ottanta, c’era anche un altro palazzo di Roma poi ceduto a Silvio Berlusconi come risarcimento per la rescissione anticipata del suo contratto con Fininvest, terminato anzitempo.

Dell’episodio Baudo parlò in un’intervista rilasciata anni fa al ‘Corriere della Sera’, raccontando: “Andai da Berlusconi a dirgli che volevo andarmene e lui mi rispose che non poteva fare brutta figura nei confronti dei suoi, che dovevo pagargli una penale come risarcimento. Lui sapeva tutto di me, sapeva che non avevo tutti quei soldi. Allora mi chiese di cedergli un palazzo di mia proprietà che gli stava molto a cuore”.

Gli investimenti di Pippo Baudo in Sicilia

Nel corso della sua lunghissima carriera televisiva, Pippo Baudo aveva fatto degli investimenti anche in Sicilia, la sua terra natale: dalle carte è emersa la presenza di dieci terreni a Noto, compresi un mandorleto, due vigneti e altri seminativi.

A Siracusa, invece, Pippo Baudo possedeva cinque terreni, attualmente incolti e dal valore catastale simbolico. Nel patrimonio dello storico presentatore tv c’è anche un piccolo appezzamento di terra nel Lazio, un terreno seminativo di 210 metri quadrati a Fiano Romano. Baudo era anche socio di imprese edili, attraverso due partecipazioni in aziende attive nel settore.

Pippo Baudo ha fatto testamento?

Scomparso il 16 agosto del 2025 all’età di 89 anni, Pippo Baudo nel corso della sua vita ha avuto due figli: Tiziana, nata nel 1970 dal matrimonio con Angela Lippi, e Alessandro, venuto alla luce in precedenza, nel 1962, dalla relazione con Mirella Adinolfi ma riconosciuto dal presentatore solo nel 1996.

Nato il 7 giugno del 1936 a Militello in Val di Catania, il borgo siciliano che gli è rimasto sempre nel cuore, Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, detto Pippo, era anche nonno di Nicholas e Nicole figli gemelli di Tiziana, e di Sean, figlio di Alessandro: Sean lo ha poi reso bisnonno nel 2010.

Al momento non si conosce l’esistenza di un testamento lasciato da Pippo Baudo: le uniche volontà del gigante della televisione italiana riguardavano il proprio funerale che aveva chiesto si svolgesse nella sua amata Militello in Val di Catania.