7 nuovi paesi diventano "Borghi autentici d'Italia"
Sette nuovi comuni entrano a far parte della rete di territori “Borghi autentici d’Italia” che ha abbracciato la Comunità Montana Alta Tuscia Laziale, caratterizzata da un territorio eterogeneo dove diverse eccellenze artistiche si alternano a peculiarità naturalistiche degne di nota. L’area della provincia di Viterbo è piena di sentieri e percorsi densi di storia e tradizione.
“Borghi autentici d’Italia” è una rete che considera la comunità locale come elemento decisivo del proprio disegno di sviluppo e comprende realtà come i piccoli e medi comuni, gli enti territoriali e gli organismi misti di sviluppo locale. La rete si pone come obiettivo quello di valorizzare le risorse delle identità locali, sostenere e tutelare la biodiversità dei territori e promuovere la qualità e le capacità dei luoghi. Scopriamo insieme i nuovi comuni che entrano a far parte di “Borghi Autentici d’Italia”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme ibis in Veneto, cosa sta succedendo e i rischi
-
Trump chiude le frontiere ai canadesi? L'invito della Sardegna
-
I dazi Usa e la reazione polemica di Sorbillo: la pizza speciale
-
Cambia la speranza di vita in Italia: quanto a lungo si vive qua
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Carlo Cracco
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Cannavacciuolo
-
Eclissi di sole 29 marzo in Italia: quando vederla, dove e come
-
No, Donald Trump non vuole anche la Sardegna dopo la Groenlandia
-
Parmigiano Reggiano da 15 a 44 euro al kg: cosa sta succedendo