Bandiere Lilla, le 9 new entry del 2022 in Italia
“Bandiera Lilla” è un progetto nato nel 2012 con lo scopo di incoraggiare il turismo da parte di persone con disabilità.
Cos’è il progetto “Bandiera Lilla”
Il progetto “Bandiera Lilla” è nato con l’obiettivo di riconoscere e premiare i comuni italiani che operano per migliorare la propria accessibilità turistica verso le persone con disabilità. Per questo si è deciso di premiare con il titolo della Bandiera Lilla quelle realtà che prestano particolari attenzioni a questo target turistico.
Bisogna premettere che un comune Bandiera Lilla non è un comune 100% accessibile in ogni sua parte, ma è un comune che ha lavorato per rendere accessibile la maggior parte dei siti e dei luoghi che possono essere resi accessibili. In questo modo si ricompensano quelle realtà che si impegnano in maniera costante a migliorare la propria accessibilità turistica. È necessario ricordare che il numero di persone con disabilità rappresenta già il 15% del mercato turistico a livello globale e questa cifra è destinata ad aumentare.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Eclissi di sole 29 marzo in Italia: quando vederla, dove e come
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte
-
Le migliori uova di Pasqua 2025 da comprare al supermercato
-
Rihanna entra nel club privato milanese The Wilde: cos'è
-
Parmigiano Reggiano da 15 a 44 euro al kg: cosa sta succedendo
-
La classifica dei 10 frutti più buoni al mondo: 2 sono italiani
-
Sui gioielli di Savoia c'è uno scontro "Reale": cosa è successo
-
Chi è Brendan Blumer che ha comprato la villa record in Sardegna
-
Cambia la speranza di vita in Italia: quanto a lungo si vive qua