B.ART, il progetto Arte in Barriera riqualifica Torino
Ecco come la street art migliora le nostre città: B.ART dona al quartiere Barriera di Milano una nuova attrattiva artistica
B.ART, Arte in Barriera, bando internazionale di arte pubblica promosso dalla Città di Torino, dal Comitato Urban Barriera e indetto dalla Fondazione Contrada Torino, ha visto la partecipazione di numerosi artisti, grafici, designer, architetti a cui era stato affidato il compito di progettare un concept e di realizzarlo su 13 facciate cieche di edifici del quartiere Barriera di Milano a Torino.
B.ART è stato ideato con l’obiettivo di aumentare la qualità urbana e l’attrattività ambientale del quartiere Barriera di Milano utilizzando interventi artistici.
Il progetto vincitore, Habitat, è stato ideato dallo street artist Millo, pugliese classe 1979, racconta attraverso le tredici immagini in bianco e nero, di forte impatto, di questa galleria fotografica, il rapporto tra l’uomo e il tessuto urbano: in ciascuna delle opere un personaggio perennemente fuori scala rispetto al contesto in cui si trova, compie azioni diverse interagendo con palazzi, oggetti, animali e persone.
Il trailer del docu-film B.Art e il Pittore Volante, realizzato da Francesco Bordino e da Isabella Giurgiu, che racconta la realizzazione dei 13 murales dello street artist Millo per il quartiere Barriera di Milano a Torino.POTREBBE INTERESSARTI
-
Salt Bae apre a Milano e a Roma: la frase sul piatto più costoso
-
Coccodrillo avvistato a Ladispoli, l'avviso del sindaco
-
Invasione di vespe giganti in Sardegna: è emergenza velutina
-
Latina, nel mare spunta una pinna: "Mamma uno squalo"
-
Quanto guadagna un cameriere in Italia: l'appello di Max Angioni
-
Il caffè deve costare almeno 2,5 euro: parola di Farinetti
-
Scala dei Turchi chiusa per Clizia Incorvaia? Parla il sindaco
-
Allarme gatti a Cogne, spariti 15 in un mese: cosa sta succedendo
-
Zuckerberg a Ischia col super yacht: per lui un regalo speciale