Questo sito contribuisce all’audience di

Virgilio InItalia

Latina, nel mare spunta una pinna: "Mamma uno squalo"

Nuova segnalazione della presenza di uno squalo in Italia: l'episodio è avvenuto in una spiaggia di Latina, dove un bambino ha avvistato una pinna

Pubblicato:

Silvio Frantellizzi

Silvio Frantellizzi

Giornalista

Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.

Nuovo avvistamento di uno squalo in Italia: questa volta la segnalazione arriva da una spiaggia del litorale laziale e più precisamente da Latina. A notare lo squalo è stato un bambino che ha visto la pinna in mare, non troppo lontano dal bagnasciuga.

Nel mare di Latina è spuntata la pinna di uno squalo

L’avvistamento dello squalo a Latina risale alla giornata di lunedì 4 agosto del 2025: l’animale si trovava in mezzo all’acqua, a pochi metri di distanza dalla riva. A notarlo è stato un bambino che in un primo momento è rimasto stupito dalla pinna, per poi manifestare un po’ di paura.

“Non ci posso credere, uno squalo” ha esclamato il bambino stupito dalla vista della pinna dello squalo, uno spettacolo a cui non aveva mai assistito prima in vita sua. Lo stupore, nel giro di pochi istanti, si è trasformato in paura, perché lo stesso bambino ha poi esternato tutta la sua preoccupazione dicendo “Mamma, ho paura”.

Come riferito dal ‘Corriere della Sera’, quello che nuotava indisturbato nelle acque che bagnano una delle numerose spiagge di Latina, con molta probabilità era uno squalo verdesca: questa specie è molto presente nel Mar Mediterraneo e di solito non è considerato particolarmente pericoloso per l’uomo.

Tuttavia non bisogna mai sottovalutare la presenza di uno squalo verdesca, perché se sente odore di sangue oppure resta intrappolato in reti da pesca, può diventare molto aggressivo. Al momento non è possibile conoscere l’esatta dimensione dello squalo avvistato a Latina, anche se gli esemplari di verdesca hanno una lunghezza che può variare dai 3 ai 6 metri.

Gli avvistamenti di squali in Italia

Quanto successo a Latina non rappresenta una novità: negli ultimi anni le cronache sono piene di notizie legate ad avvistamenti di squali nei mari delle coste italiane in diverse regioni del nostro Paese.

Uno dei casi più recenti risale al mese di giugno del 2025, quando uno squalo volpe di quattro metri è stato avvistato a Porto Tolle, al largo della cittadina del Mar Adriatico situata nel territorio della provincia di Rovigo. Un’imbarcazione ha filmato la presenza dell’esemplare di squalo volpe, soffermandosi sulla sua pinna caudale particolarmente sviluppata. Gli esperti, in quel caso, hanno spiegato che lo squalo volpe è presente di solito in acque temperate e tropicali e non attacca l’uomo se non in casi rarissimi.

Quasi un mese prima, invece, nel giro di poche ore c’era stato un doppio avvistamento in due diverse località: a Metaponto, in Basilicata, e ad Anzio, nel Lazio. Per quanto riguarda Metaponto, come successo a Porto Tolle, lo squalo stava nuotando vicino a un’imbarcazione di pescatori, probabilmente attirato dall’esca lanciata in acqua o dalla presenza di piccoli pesci radunati intorno alla barca. Anche in quel caso si trattata di una verdesca.

L’altro avvistamento è avvenuto nel Comune di Anzio, nel tratto antistante il lungomare delle Sterlizie. A differenza di quanto successo in Basilicata, lo squalo si è spinto molto vicino alla riva, diventando ben visibile dalla spiaggia. Fortunatamente in quel momento c’erano pochissimi bagnanti in acqua, in quanto la stagione balneare non era ancora iniziata.