Salt Bae apre a Milano e a Roma: la frase sul piatto più costoso
Salt Bae, diventato famoso per la sua iconica mossa di mettere il sale nella carne, aprirà presto due nuovi ristoranti in Italia a Milano e Roma
Nusret Gökçe, conosciuto in tutto il mondo come Salt Bae, è una delle figure più iconiche della ristorazione contemporanea di alta fascia. Nato in Turchia, ha iniziato la sua carriera come semplice macellaio, ma in pochi anni è diventato un imprenditore internazionale. La sua ascesa è stata rapida ed è legata a un momento preciso: il celebre video del 2017 in cui, con un gesto teatrale e inconfondibile, spolverava il sale su una bistecca. Quel gesto, ribattezzato “la mossa del sale” è diventato virale. Il nome d’arte Salt Bae nasce così proprio dalla combinazione di Salt (“sale”) e l’acronimo Bae “Before anyone else”, ossia “Mettere il sale prima di chiunque altro”. Grazie al successo di quella mossa Gökçe ha fondato la catena di ristoranti Nusr-Et, oggi presente in oltre 30 città, da New York a Dubai, da Londra a Doha. Ora l’imprenditore turco è pronto anche per le nuove aperture in Italia, a Milano e a Roma.
Le nuove aperture a Milano e Roma
Dopo mesi di indiscrezioni, è ufficiale: Salt Bae sbarca in Italia con due nuove aperture, a Milano e a Roma. Il debutto sarà nel capoluogo lombardo, dove il nuovo ristorante si troverà all’interno di Casa Brera, un complesso di lusso inaugurato nel 2024 che ospita un hotel del gruppo Marriott. La conferma è arrivata direttamente da Nusret, che su Instagram aveva pubblicato tempo fa un video in cui firmava il contratto insieme all’immobiliarista Giuseppe Statuto, proprietario della struttura.
L’apertura milanese era attesa da tempo e ha generato non solo aspettative, ma anche polemiche. Il dibattito non ha comunque frenato l’hype e molti sono i curiosi pronti ad ammirare la famosa “mossa del sale”. Per Roma, invece, i tempi non sono ancora definiti, ma l’annuncio aveva già fatto il giro del web mesi fa. Sotto il reel di presentazione pubblicato da Salt Bae, molti romani avevano anche reagito con ironia e scetticismo, criticando i prezzi stellari e il format.
Le dichiarazioni di Salt Bae sul piatto più costoso
In una recente intervista al ‘Corriere della Sera’, Nusret Gökçe ha raccontato aneddoti della sua vita e della carriera ma ha anche parlato del menu dei suoi ristoranti e dei piatti più famosi e costosi. Alla domanda su cosa abbia comprato con i primi guadagni, l’imprenditore turco ha rivelato che prima di tutto ha pensato alla famiglia. Poi l’intervista ha toccato anche un tema spesso spinoso: quello dei prezzi. La catena di ristoranti Nusr-Et, infatti, è famosa per piatti iconici come la Tomahawk ricoperta di scaglie d’oro e il wagyu di altissima qualità che hanno attirato celebrità, influencer e personaggi famosi da ogni parte del mondo.
Sul piatto più costoso del suo menù, la risposta di Nusret Gökçe al ‘Corriere della Sera’ è stata secca: “I piatti con l’oro. Ma serviamo anche burger.” L’oro alimentare è, infatti, uno dei tratti distintivi della sua cucina spettacolare, e il suo utilizzo è diventato un simbolo del lusso dei suoi locali. Parlando poi sempre al ‘Corriere’ della famosa “mossa del sale”, ha spiegato che non è stata pianificata: “Un caso. Stavo preparando una bistecca e ho deciso di versare il sale in un modo unico. È venuto dal cuore e il mondo lo ha percepito.” Sul futuro l’imprenditore, ha smentito le voci di crisi del gruppo, citando dati record. Inoltre, sono previste nuove aperture, oltre a Milano e Roma, in lista ci sono anche Città del Messico, Ibiza e nuove destinazioni in estremo oriente.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Positano "film dell'orrore", lo sfogo di una turista americana
-
Alicia Keys acquista il castello di Montalto Pavese? Quanto costa
-
Allarme olio extravergine italiano sul mercato: cosa succede
-
Ferrara invasa dai grilli: cosa sta succedendo
-
La donazione speciale di Giorgio Armani all'isola di Pantelleria
-
Comprare casa al mare, le mete più economiche in Italia
-
Brad Pitt in vacanza in Sicilia, quanto costa il maxi yacht
-
Vasco Rossi cita Taormina: scatta l'invito speciale del sindaco
-
I migliori street food di Bari per chi vuole mangiare in spiaggia