Villa Litta tra mito e realtà. Un luogo unico
Il complesso fu Ideato dal Conte Pirro I Visconti Borromeo nella seconda metà del Sedicesimo secolo
Luogo affascinante di storia e cultura, Villa Borromeo Visconti Litta è anche un luogo d’arte incantevole che lascia senza fiato i visitatori che ogni anno rimangono estasiati dalla bellezza dei giochi d’acqua delle fontane, delle statue, degli affreschi e dei mosaici, questi ultimi realizzati da Camillo Procaccini. Ideato dal Conte Pirro I Visconti Borromeo nella seconda metà del Sedicesimo secolo, il complesso architettonico si ispira alle ville medicee toscane ma il luogo è stato reso unico grazie agli architetti, scultori e pittori che con la loro maestria ne hanno fatto un vero capolavoro. Fantastico il Palazzo delle Acque, noto come Ninfeo, luogo di grande suggestione per i ricchi decori e lo spettacolo idraulico funzionante ancora oggi alla perfezione. La dimora fu per molto tempo definita “villa di delizia” ed era la cornice ideale per feste e ricevimenti, ma anche luogo perfetto per ospitare scrittori e sovrani di passaggio per Milano.
Il grande giardino di Villa Litta
Il giardino, che occupa circa tre ettari di questa porzione di territorio di Lainate, in origine era probabilmente suddiviso in quattro scomparti verdi separati da piante di agrumi in vaso. Nel giardino sono collocate le fontane di Galatea e di Nettuno, il gruppo scultoreo in cotto del “Ratto delle Sabine o di Proserpina”, ma nel tempo è stato soggetto ad ampliamento e a restauro, come ad esempio è stato fatto nel 2015 con le due Serre in ferro e vetro in Stile Liberty. Parco Villa Litta nel 2016 è stato eletto il parco più bello d’Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Parmigiano Reggiano da 15 a 44 euro al kg: cosa sta succedendo
-
No, Donald Trump non vuole anche la Sardegna dopo la Groenlandia
-
Quanto costa la Colomba di Pasqua 2025 firmata da Dolce e Gabbana
-
Franchino Er Criminale apre una trattoria romana (ma non a Roma)
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte
-
Chi è chef Ernesto Iaccarino e cosa si mangia da Don Alfonso 1890
-
Linus contro il Comune di Riccione, scoppia il caso Radio Deejay
-
Le star di Hollywood a Favignana per il film The Odissey di Nolan
-
Rihanna entra nel club privato milanese The Wilde: cos'è