I migliori ristoranti italiani per gli chef: TheFork Awards 2025
TheFork Awards è un evento che mira a riconoscere e premiare i migliori ristoranti d’Italia tra quelli da poco inaugurati: ecco i nominati per il 2025
L’Italia ha da sempre un patrimonio culinario incredibilmente ricco e famoso. La nostra penisola vanta poi moltissimi ristoranti di alto livello ma anche insegne locali da poco aperte. In questo contesto, sono nati i TheFork Awards, che rappresentano un evento importante per la ristorazione italiana contemporanea. Questo premio, infatti, mette in luce i ristoranti migliori della penisola tra le aperture più recenti. L’iniziativa è ideata e organizzata da TheFork e Identità Golose con l’obiettivo di dare visibilità a locali che emergono per qualità, personalità e visione.
Che cos’è il concorso TheFork Awards
I TheFork Awards, in collaborazione con Mastercard, sono un riconoscimento annuale che celebra il patrimonio gastronomico italiano, con particolare attenzione alle nuove aperture o alle nuove gestioni. Per l’edizione 2025 a luglio è stata creata una giuria, composta da 80 Top Chef italiani, molti dei quali stellati. In giuria quest’anno sono, infatti, presenti nomi come Carlo Cracco, Niko Romito e Ugo Alciati. Questi hanno selezionato le novità, tra i locali italiani, che più li hanno colpiti.
A partire dal 10 settembre 2025 per gli utenti è possibile votare i ristoranti nominati dagli chef nel sito di TheFork. Il 30 settembre 2025 chiudono le votazioni e il 28 ottobre 2025 è organizzata la serata di gala esclusiva a Palazzo Mezzanotte, Milano. Questa sarà condotta da Gerry Scotti, come già accaduto per l’edizione 2024, e durante la sera verranno dichiarati i ristoranti vincitori e assegnati alcuni premi speciali.
I ristoranti nominati per l’edizione TheFork Awards 2025
Nell’edizione 2024 dei TheFork Awards il riconoscimento People’s Choice Award (nazionale) è andato a Caffè Giubbe Rosse di Firenze. Una riapertura che ha saputo unire l’iconicità del locale alla cucina contemporanea dello chef Giuseppe Lo Presti. Per quanto riguarda il nord Italia, il riconoscimento è andato all’Agriturismo La Pedrosa (Rimini), che si è distinto per la cucina raffinata di ispirazione territoriale. Per il Sud Italia e le Isole, invece, è stato premiato Joca (Napoli) con lo chef Gianluca D’Agostino.
Per l’edizione 2025 sono stati annunciati 56 ristoranti in gara, distribuiti su tutto il territorio nazionale, selezionati da 80 chef. Ecco la lista completa dei ristoranti nominati per l’edizione TheFork Awards 2025:
- Abba – Milano
- Adelaide Bottega Bar – Torino
- Alpes del Bad Schörgau – Sarentino, Bolzano
- Ambar Kitchen – Firenze
- Arso – Orvieto
- Avus – Marino, Roma
- Bluesquare – Milano
- Bottiglieria del Popolo – Cagliari
- Café Ginori – Roma
- Casa Romano – Alzano Lombardo, Bergamo
- Casa Serafini – Borgo Tossignano, Bologna
- Cecchini in Città – Firenze
- Contrada San Savino – Civitanova Marche, Macerata
- Cucina Franca – Milano
- Da Mò – Matera
- Donevandro – Popoli, Pescara
- Fràn – Torre Chianca, Lecce
- Fratelli Trecca – Roma
- Futura – Roma
- Heart Ristorante – Crotone
- I Cedri di Villa Pattono Relais – Costigliole d’Asti, Asti
- Il Bikini – Vico Equense, Napoli
- Il Libertino – Trento
- Ippolito – Fiumicino, Roma
- La Corte degli Dei – Agerola, Napoli
- La Dispensa dei Balocchi – Piacenza
- La Gemella – Collegio alle Querce, Firenze
- Li Somari – Milano
- Mezzena – Palermo
- Muku Kyoto – Milano
- Olimpia – Torgiano, Perugia
- Onice Osteria – Porto San Giorgio, Fermo
- Opinabile – Brescia
- Osteria Perbene – Avellino
- Osteria Popolare Pugliese – Milano
- Pedro – Capri, Napoli
- Pensiero – Modica
- Radici del Relais Le Marne – Costigliole d’Asti, Asti
- Raw – Milano
- Ristorante Legàmi – Morro d’Oro, Teramo
- Ristorante San Gregorio – Sorbo Serpico, Avellino
- Ritorno – Acerra, Napoli
- Roncoroni Classici Gastronomici – Milano
- Sandì – Milano
- Santabarbara Desco & Cucina – Firenze
- Scima – Roma
- Serra Sole – Trebbo, Bologna
- Tamerice – Osteria Vegetale, Livorno
- Terradimare – Trani, Barletta Andria Trani
- Theca Ristorante – Pomarance, Pisa
- Trattoria La Pigna – Verona
- Tribarakkio – Catanzaro
- Vasiliki Kantina & Gastronomia – Milano
- Venti – Ventimiglia, Imperia
- Via Stampa – Milano
- Zunica 1880 a Villa Corallo – Sant’Omero, Teramo
POTREBBE INTERESSARTI
-
La storia di "Palazzo Baudo" a Roma (e cosa c'entra Berlusconi)
-
Case pollaio a Gallipoli: la scoperta e la polemica
-
I funghi in Valtellina sono un caso: cosa sta succedendo
-
Quanto valgono le case di Pippo Baudo (e dove si trovano)
-
I supermercati e i centri commerciali aperti a Ferragosto 2025
-
A Trieste nuova invasione di noci di mare: cosa sono
-
Migliori vini WineHunter Awards: prima volta storica per l'Italia
-
Allarme lupi al lago d'Orta: "Hanno fatto una strage"
-
Chi sono gli italiani più ricchi in Borsa, la nuova classifica