A Stintino è stata avvistata una manta di 2 metri
Un grande esemplare di Manta Mediterranea, dall'apertura di circa 2 metri, è stata avvistata vicino alla riva di una spiaggia di Stintino in Sardegna
Straordinario avvistamento a Stintino, la cui spiaggia dal 1° luglio sarà a numero chiuso: il titolare di un chiosco tra la Torre delle Saline e il villaggio Le Tonnare ha notato per primo un’enorme macchia in movimento nelle acque cristalline del mare. Pensava fosse un sub e invece era un grande esemplare di Manta Mediterranea, conosciuta anche col nome di Mobula o Diavolo di Mare, con un’apertura di circa 2 metri.
La manta è arrivata quasi a riva e il video della sua apparizione è diventato subito virale sui social, come in precedenza l’avvistamento a Catania di una balena senza coda, chiamata Codamozza, e l’apparizione a Trieste della medusa più grande del Mar Mediterraneo.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Sui gioielli di Savoia c'è uno scontro "Reale": cosa è successo
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
Nuova camminata romantica a Roma: è la Passeggiata del Gelsomino
-
Paura lupi a Milano: nuovo avvistamento, cosa dicono gli esperti
-
Chi partirebbe come soldato in Italia in caso di guerra
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Cannavacciuolo
-
I dazi Usa e la reazione polemica di Sorbillo: la pizza speciale
-
Rihanna entra nel club privato milanese The Wilde: cos'è
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Carlo Cracco