Spesa online, cosa comprano su Internet gli italiani
Fare shopping online è ormai diventata una vera e propria abitudine: sono moltissimi gli italiani che non possono più fare a meno di questa comodità, come rivelano i dati estrapolati dall’analisi “Lo scenario dell’e-Commerce nel Largo Consumo”, condotta da NielsenIQ. Nel 2022, la spesa online ha prodotto un fatturato di oltre 2 miliardi di euro, un aumento del 10,5% rispetto all’anno precedente. Il settore ha vissuto il suo momento d’oro nel corso del terzo trimestre, ovvero tra luglio, agosto e settembre (in questa fascia, le vendite sono cresciute del 21,2%).
Ma il record si è avuto nella settimana del Black Friday, con un ricavato di 55,5 milioni di euro, seguito dalla settimana che ha preceduto il Natale, con un giro d’affari di 49,6 milioni di euro. Anche guardando più in piccolo, le cifre sono esorbitanti: il fatturato medio settimanale di tutto il 2022 è stato pari a 38,6 milioni di euro, segnando così un incremento di ben 3,6 milioni di euro in confronto al 2021. Vediamo quali sono i beni che gli italiani comprano maggiormente su Internet e quali regioni contribuiscono di più alla crescita dell’e-Commerce.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Linus contro il Comune di Riccione, scoppia il caso Radio Deejay
-
Il Festival può lasciare Sanremo: tutte le città candidate
-
Quanto costa il menu di Pasqua 2025 di Chef Cannavacciuolo
-
Perché Re Carlo si è scusato con la cucina italiana
-
Nuova camminata romantica a Roma: è la Passeggiata del Gelsomino
-
Quanto costa il Prosecco più caro del mondo: il maxi prezzo
-
Il palazzo di Milano da 1,3 miliardi: trattativa in corso
-
Incredibile scoperta in Sardegna: spuntano i resti di un dinosauro
-
Chi sono i 21 miliardari più giovani al mondo: 3 sono italiani