Smog, le 8 città italiane "fuorilegge" nel 2024
Quali sono state le città italiane più inquinate nei primi tre mesi del 2024? Lo ha rivelato Legambiente fornendo i dati relativi ai giorni di sforamento dei limiti di PM10 nell’aria. Nel primo trimestre dell’anno, ben otto città d’Italiano hanno già superato il limite di 35 giorni di sforamento in un anno solare. I dati sono stati raccolti in 168 centraline di monitoraggio sparse per tutta la Penisola.
Il quadro relativo allo smog nel nostro Paese è stato commentato così da parte di Giorgio Zampetti, il direttore generale di Legambiente: “La situazione dell’inquinamento atmosferico nei primi 91 giorni del nuovo anno è davvero preoccupate – si legge su ‘Repubblica’ – Servono azioni concrete non più rimandabili, efficaci e ad ampio respiro, che vedano integrarsi politiche urbane, regionali e nazionali su temi trasversali legati ai principali settori emissivi come il traffico, l’agricoltura, il riscaldamento domestico e le industrie”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Sui gioielli di Savoia c'è uno scontro "Reale": cosa è successo
-
Le star di Hollywood a Favignana per il film The Odissey di Nolan
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
Pasti sospesi da Carlo Cracco a Milano? La risposta dello chef
-
Roma come Disneyland, l'attacco di Le Monde alla Capitale
-
Paura lupi a Milano: nuovo avvistamento, cosa dicono gli esperti
-
Le migliori colombe da comprare al supermercato per Pasqua 2025
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte
-
Chi sono le donne più ricche in Italia, la nuova classifica 2025