Nà lavàda, nà sùgàda, la par n'anca duperàda: cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, nel classico dialetto lombardo. Significa: "Una lavata, un'asciugata, non sembra neanche usata".
POTREBBE INTERESSARTI
-
Positano "film dell'orrore", lo sfogo di una turista americana
-
Scala dei Turchi chiusa per Clizia Incorvaia? Parla il sindaco
-
La donazione speciale di Giorgio Armani all'isola di Pantelleria
-
Il caffè deve costare almeno 2,5 euro: parola di Farinetti
-
Scoperta a Tresivio, dagli scavi spunta un bimbo di 1000 anni fa
-
Salento, caso scontrino alla sagra: polemica sul panzerotto
-
A Praia a Mare under 14 in strada di notte solo se accompagnati
-
Oderzo, nuovo caso scontrino: brioche a metà con sovraprezzo
-
Allarme olio extravergine italiano sul mercato: cosa succede