Mutui, le città italiane con i costi più alti e più bassi
di
Il divario tra il Nord e il Sud, in Italia, è molto marcato quando si parla di tassi sui mutui immobiliari: a evidenziare le differenze è la ricerca condotta da parte della Fabi, il sindacato autonomo dei bancari, che ha messo in fila le città e le regioni italiane sulla base di costi dei finanziamenti per acquistare una casa.
I dati della ricerca sono stati raccolti durante il mese di giugno del 2023 e si riferiscono ai prestiti a tasso fisso, che in questo particolare momento storico, risulta più conveniente rispetto al variabile secondo i sindacati. Per le grandi città viene preso come esempio un mutuo a tasso fisso di 150.000 euro della durata di 25 anni.
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Torriana in vendita il castello di Paolo e Francesca: il prezzo
-
Le città più ricche al mondo: un'italiana "vede" la Top 10
-
Dengue, West Nile e Chikungunya in Italia: le zone più a rischio
-
Invasione di cavallette in spiaggia a Rimini: cosa sta succedendo
-
La donazione speciale di Giorgio Armani all'isola di Pantelleria
-
In Italia puoi mangiare un menù stellato da 6 portate a 20 euro
-
Le isole più belle al mondo, c'è anche una meta italiana
-
Invasione di vespe giganti in Sardegna: è emergenza velutina
-
Fedez, retroscena sulla vendita di Villa Matilda sul lago di Como