La classifica delle città italiane con gli alberghi più cari
Viaggio alla scoperta di come sono aumentati i prezzi degli alberghi nelle varie città italiane grazie alla ricerca dell’Unione Nazionale Consumatori che ha preso in esame i dati Istat di luglio 2025, confrontandoli con quelli del 2024 e del 2021. Dalla ricerca emergono le classifiche delle città con i rincari maggiori nel nostro Paese.
Massimiliano Dona, il presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, ha commentato così i risultati dell’indagine sui prezzi degli alberghi: “Non sappiamo se quest’anno gli albergatori delle città più visitate d’Italia, da Venezia a Firenze, sono stati virtuosi, se i rincari contenuti dipendono invece da un calo dell’afflusso turistico rispetto alla scorsa estate o se, avendo già portato al massimo i prezzi negli ultimi anni non potevano permettersi di incrementarli ulteriormente, pena la perdita di clienti. In ogni caso emerge che dal 2021 a oggi i servizi alberghieri hanno subito rialzi ben superiori all’inflazione del Paese”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Comprare casa al mare, le mete più economiche in Italia
-
Zuckerberg a Ischia col super yacht: per lui un regalo speciale
-
Allarme gatti a Cogne, spariti 15 in un mese: cosa sta succedendo
-
In Italia puoi mangiare un menù stellato da 6 portate a 20 euro
-
Alicia Keys acquista il castello di Montalto Pavese? Quanto costa
-
Il caffè deve costare almeno 2,5 euro: parola di Farinetti
-
Allarme olio extravergine italiano sul mercato: cosa succede
-
Scoperta a Tresivio, dagli scavi spunta un bimbo di 1000 anni fa
-
Ferrara invasa dai grilli: cosa sta succedendo