Dove comprare la seconda casa in Italia tra mare, lago e montagna
Stilata la classifica delle località italiane più ambite dove comprare la seconda casa, in base ai valori immobiliari ricavati dai dati dell’Omi, il database dei prezzi rilevati dall’Agenzia delle Entrate. Nella graduatoria, elaborata dal ‘Corriere della Sera’, trovano spazio mete di mare, montagna e lago, con le ultime però fuori dalle prime dieci posizioni.
Rispetto al 2024 i prezzi del mercato immobiliare risultano abbastanza stabili. La domanda di seconda casa nelle mete di villeggiatura non ha risentito del costo dei mutui, anche perché in diversi casi l’acquisto avviene in contanti.
Negli ultimi tempi si segnala un aumento dell’interesse da parte di acquirenti stranieri: secondo le stime di Tecnocasa, nel giro di un anno, la quota di acquisti stranieri per le seconde case è passata del 13,5 al 15,7%.
Le regioni più gettonate dagli acquirenti che provengono dall’estero sono la Toscana, la Sicilia, la Liguria e la Lombardia. Il valore medio degli immobili è rimasto stabile a quota 407.000 euro. Per quanto riguarda gli affitti, infine, le località più care d’Italia sono risultate, nell’ordine: Capri, Forte dei Marmi e Porto Cervo.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Alicia Keys acquista il castello di Montalto Pavese? Quanto costa
-
Coccodrillo avvistato a Ladispoli, l'avviso del sindaco
-
A Treviso contro i topi arrivano le esche al prosecco
-
Latina, nel mare spunta una pinna: "Mamma uno squalo"
-
A Praia a Mare under 14 in strada di notte solo se accompagnati
-
Comprare case di lusso da lasciare in eredità, boom in Toscana
-
Allarme per i pappagalli alieni in Italia: "Vanno abbattuti"
-
Positano "film dell'orrore", lo sfogo di una turista americana
-
Invasione di vespe giganti in Sardegna: è emergenza velutina