Arriva il Mortadella Day a Bologna ed è festa
Il 24 ottobre a Bologna si tiene il Mortadella Day: una giornata dedicata a questo prodotto tanto amato
Si potrebbe dire 357 anni e non sentirli, perché passano gli anni ma la mortadella resta uno degli insaccati più amati. Tanto da meritare una festa interamente dedicata a lei.
L’appuntamento non poteva che tenersi a Bologna per quella a marchio Igp che compie proprio il giorno delle celebrazioni (il 24 ottobre) 357 anni.
Il #MortadellaDay prima edizione si terrà tra piazza Maggiore e Fico Eataly World ed è organizzato dal Consorzio di tutela della denominazione nel capoluogo dell’Emilia Romagna. Tra i suoi obiettivi ha proprio quello di celebrare la nascita di questo prodotto made in Italy tanto amato. Era il 24 ottobre del 1661 quando venne emanato l’editto dal Cardinal Farnese che ha dato una serie di regole alla produzione di mortadella. Ma non solo, perché lo scopo della giornata è anche quello di ricordare il regolamento di produzione certificato dell’Unione europea.
Una giornata di celebrazioni oppure, per dirla come gli organizzatori, “il giorno più rosa dell’anno” che prenderà il via alle 11 con l’inaugurazione della statua dedicata alla Mortadella Bologna Igp. A consegnarla alla Curia sarà il presidente del Consorzio Corradino Marconi sul sagrato della basilica di San Petronio. L’opera è stata realizzata dallo scultore locale Nicola Zamboni. Sarà presente Vittorio Sgarbi.
Alle 11,30 “gara della coltellina” con due esperti di taglio a mano che si sfideranno per la fetta più sottile ed integra possibile. Per farlo avranno a disposizione una Mortadella Bologna Igp da 150 chili. Quest’ultima, al termine della gara, verrà donata a un ente di beneficenza della città.
Una vera e propria celebrazione tutta in salsa bolognese di questo insaccato che prosegue nel pomeriggio alle 13,30 con “The Mortadella Bologna show” a cuora di I Love Italian Food.
Ancora arte con la performance dello street artist Mr Wany che, nell’area frutteto, dalle 10 alle 14 realizzerà un quadro dedicato a questo prodotto tanto amato. Resterà a tema “Cibo e arte” anche Vittorio Sgarbi con una lectio magistralis alle 14,30 in piazzetta Fontana Fico, alle 15 nell’area arena di Fico asta benefica del quadro realizzato da Mr Wany, il cui ricavato verrà devoluto agli sfollati di Ponte Morandi a Genova. Dalle 16,30 poi spazio all’aperitivo a cura di Alex Fantini con il cocktail “Mortadella Sour”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
No, Donald Trump non vuole anche la Sardegna dopo la Groenlandia
-
Venduto il quartier generale di Mediaset a Cologno: c'è il prezzo
-
Quanto costa la Colomba di Pasqua 2025 firmata da Dolce e Gabbana
-
Allarme ibis in Veneto, cosa sta succedendo e i rischi
-
Chi partirebbe come soldato in Italia in caso di guerra
-
Chi sono le donne più ricche in Italia, la nuova classifica 2025
-
Quando aprirà l'agriturismo Vistamare di Cracco a Santarcangelo
-
Le migliori uova di cioccolato artigianali per la Pasqua 2025
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Cannavacciuolo