La rinascita del Mausoleo di Augusto
Un'opera imponente, piu' grande di Castel Sant'Angelo. A Roma sara' secondo per importanza solo al Colosseo.
Il Mausoleo di Augusto, uno dei monumenti piu’ importanti della storia dell’antichita’, sara’ pienamente recuperato e restituito a cittadini e turisti nell’arco di due anni.
Il mausoleo venne iniziato da Augusto nel 28 a.C. su ispirazione della tomba in stile ellenistico di Alessandro Magno che l’imperatore ammirò ad Alessandria. In seguito secoli di saccheggi lo devastarono e fu liberato dagli scavi solo nel 1936.
A restauro concluso il visitatore potrà vivere anche un’esperienza multidimediale, infatti sempre di piu’ l’arte puo’ essere spettacolo, per renderla fruibile a qualunque tipo di pubblico.
Tra le installazioni si prevede la proiezione, sulle pareti interne del Mausoleo, delle immagini di Roma dai tempi antichi ai giorni nostri.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
Chi sono i miliardari più ricchi d'Italia, la nuova classifica
-
Rihanna entra nel club privato milanese The Wilde: cos'è
-
Kit sopravvivenza anti guerra, i consigli della Protezione Civile
-
Sui gioielli di Savoia c'è uno scontro "Reale": cosa è successo
-
Chi partirebbe come soldato in Italia in caso di guerra
-
I posti più belli del mondo per Time Out: 2 sono italiani
-
Pasti sospesi da Carlo Cracco a Milano? La risposta dello chef
-
Le migliori uova di Pasqua 2025 da comprare al supermercato