La Biblioteca degli Alberi a Milano
Inaugurati i primi 7.500 mq del parco Biblioteca degli alberi a Porta Nuova
Ai piedi del Bosco verticale ha aperto al pubblico la prima parte della Biblioteca degli alberi di Porta Nuova, una volta concluso sarà il terzo parco pubblico più grande del centro di Milano.
Ospiterà circa 450 alberi di 19 specie differenti provenienti da tutto il mondo, rampicanti, piante acquatiche e piante ornamentali, in particolare, innovative saranno le foreste circolari, gruppi di alberi che creano vere e proprie “stanze verdi” in cui rilassarsi.
Ci saranno degli orti didattici, che ospiteranno laboratori di orticoltura urbana aperti alla cittadinanza, due campi da bocce, giochi d’acqua e un innovativo parco giochi accessibile anche a bambini con disabilità.
La Biblioteca degli alberi dovrebbe essere completata per l’estate 2017.
POTREBBE INTERESSARTI
-
I supermercati aperti a Pasqua e Pasquetta 2025 e gli orari
-
Le 100 persone più influenti nel 2025 del Time: c'è un'italiana
-
Il menu della Cena di Stato tra Mattarella, Re Carlo e Camilla
-
Quanto costa il menù di Pasqua 2025 di chef Gianfranco Vissani
-
Cosa si sa sulle vendita di Villa Frescot di Gianni Agnelli
-
Forbes celebra la Riviera Ligure, la meta ideale per i buongustai
-
Le 50 città più economiche al mondo, 2 italiane in classifica
-
Soru vende la villa a Villasimius al nipote di Picasso: il prezzo
-
Militello è il Borgo dei Borghi 2025: la classifica dei paesi