Inflazione, la classifica delle città più care in Italia
L’Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica delle città più care d’Italia, prendendo in considerazione i dati Istat sull’inflazione nel nostro Paese relativi al mese di luglio del 2025.
Dal punto di vista delle regioni, la più cara d’Italia è il Trentino Alto Adige con una spesa aggiuntiva di 587 euro all’anno per una famiglia tipo composta da quattro persone: secondo posto per il Veneto (+537 euro) davanti al Friuli Venezia Giulia (+493 euro). Le regioni più risparmiose, invece, sono il Molise, la Valle d’Aosta e la Sardegna.
A livello nazionale, sul sito ufficiale dell’Istat si legge che l’inflazione è stabile all’1,7%, per effetto di dinamiche opposte dei prezzi dei diversi aggregati. Tra i beni, si accentua soprattutto la flessione tendenziale dei prezzi degli Energetici (-3,4% da -2,1% di giugno), mentre stanno salendo i prezzi che riguardano il settore alimentare +3,7% da +3,3%).
POTREBBE INTERESSARTI
-
Ferrara invasa dai grilli: cosa sta succedendo
-
Brad Pitt in vacanza in Sicilia, quanto costa il maxi yacht
-
Coccodrillo avvistato a Ladispoli, l'avviso del sindaco
-
Zuckerberg a Ischia col super yacht: per lui un regalo speciale
-
Fedez, retroscena sulla vendita di Villa Matilda sul lago di Como
-
La donazione speciale di Giorgio Armani all'isola di Pantelleria
-
In Italia puoi mangiare un menù stellato da 6 portate a 20 euro
-
Comprare casa al mare, le mete più economiche in Italia
-
Comprare case di lusso da lasciare in eredità, boom in Toscana