Imu 2024, la scadenza è vicina: le città dove si paga di più
Imu 2024, novità in arrivo: per quanto riguarda l’acconto del 17 giugno saranno ancora in vigore le vecchie aliquote, ma per dicembre, quando bisognerà procedere con il saldo, sono previsti rincari in gran parte d’Italia, con aumenti che comprendono, tra le altre, le case di lusso e le aree edificabili.
Per l’acconto di giugno non si tiene conto delle variazioni in aumento già deliberate per l’anno in corso: nonostante ciò, come riferito da ‘Il Sole 24 Ore’, è già possibile conoscere chi ha deciso di apportare modifiche al prelievo. Stando alla ricostruzione delle delibere pubblicate sul sito ufficiale del Dipartimento delle Finanze, è possibile effettuare una prima ricognizione dei rincari che si prospettano per il saldo di dicembre che faranno lievitare il conto finale dell’Imu 2024.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme ibis in Veneto, cosa sta succedendo e i rischi
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Cannavacciuolo
-
Kit sopravvivenza anti guerra, i consigli della Protezione Civile
-
Le migliori uova di Pasqua 2025 da comprare al supermercato
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
Assaggiatore per ristorante stellato: 1000 euro se provi il menu
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Carlo Cracco
-
Pasti sospesi da Carlo Cracco a Milano? La risposta dello chef
-
Cambia la speranza di vita in Italia: quanto a lungo si vive qua