Il Trenino Rosso del Bernina capolavoro di ingegneria
Il percorso del Trenino Rosso del Bernina è il tratto ferroviario a ruota libera più alto d'Europa costruito all'inizio del 900 da oltre 2mila operai
Sessanta km di paesaggi sorprendenti che si snodano dai 400 metri di Tirano in Valtellina, fino a Sankt Moritz in Engadina, attraversando il passo del Bernina a 2.250 metri di altezza.
Dal 2008 è stato inserito dall’Unesco fra i patrimoni mondiali dell’Umanità per i suoi capolavori di ingegneria, come il viadotto elicoidale di Brusio, e una bellissima vista sulle montagne che arrivano fino a 4mila mt.
Chi ama la montagna deve assolutamente fare questo viaggio! Guardare per credere…
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le migliori uova di cioccolato artigianali per la Pasqua 2025
-
Pasti sospesi da Carlo Cracco a Milano? La risposta dello chef
-
No, Donald Trump non vuole anche la Sardegna dopo la Groenlandia
-
Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli si sposano: la location
-
Notte in hotel in Riviera Romagnola a 5 euro, l'offerta è un caso
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte
-
Le star di Hollywood a Favignana per il film The Odissey di Nolan
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Cannavacciuolo
-
Chi sono le donne più ricche in Italia, la nuova classifica 2025