Il Grapes in Town a Torino, dal 19 ottobre la città si trasforma in un vigneto
Per il secondo anno consecutivo, nella frenetica Torino, si ripropone il Grapes in Town, l'evento dedicato al patrimonio vitivinicolo della città metropolitana.
Non si smentisce neanche stavolta la vendemmia torinese, tra ricche degustazioni, visite guidate e shopping a tutto tondo.
In una società in cui la frenesia è all’ordine del giorno, Torino, la capitale indiscussa del Barbera Fontanafredda, rallenta il passo per realizzare uno degli eventi più importante nel panorama vitivinicolo piemontese.
La fruttuosa collaborazione con Eataly ed I Love Toret, prosegue, quindi, anche per questa edizione, offrendo una curiosa novità.
La tipica fontana verde a forma di toro, simbolo del capoluogo piemontese, diventerà emblema del festival. I torinesi, infatti, potranno degustare il Fontanafredda direttamente dal Toret che, trasportato da un veicolo elettrico, il Pony Zero, sfilerà nelle piazze principali e nei luoghi più suggestivi, offrendo bicchieri di vino.
Un vero e proprio “miracolo della vendemmia“, come definito dai cittadini, entusiasti partecipanti all’evento.
Le parole chiave di questa edizione rimangono comunque invariate: gusto e allegria, in un momento di condivisione cittadina e di apertura agli appassionati del settore.
Ma il Grapes in Town non si esaurisce qui. Molte saranno le iniziative che prenderanno vita il 19 ed il 20 ottobre a Torino, dedicate ad ogni tipo di esigenza. Si moltiplicano anche le location, snodandosi tra i Musei Reali, l’Archivio di Stato, il Circolo dei Lettori, e le principali vie del centro.
Questo evento, figlio di una consapevolezza delle eccellenze enogastronomiche italiane, nasce anche per raccontare le esperienze dei vigneti urbani italiani. Interverranno, infatti, alcuni tra i più famosi centri di produzione, come quelli di Siena, Brescia, Napoli e Venezia, appartenenti ai più antichi della tradizione vitivinicola nostrana.
Molti saranno anche i percorsi creati ad hoc per immergere il visitatore in una esperienza completa nella cultura piemontese e scoprire il ricco patrimonio storico e culturale della città.
Un evento senza età, che si trasformerà, la sera del 20 ottobre, in un vero party in città. Al Lingotto, infatti, si terrà La Notte della Vendemmia, offerta da Eataly, con DJ set, musica, intrattenimento e degustazioni dedicata a tutti i partecipanti.
Un modo molto fresco e alternativo per rendere Torino una delle più belle vetrine tra le eccellenze italiane, approfittando della cornice paesaggistica di un territorio tutto da scoprire.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Vasco Rossi cita Taormina: scatta l'invito speciale del sindaco
-
Classifica Top Manager Reputation, Pier Silvio Berlusconi è primo
-
Il Palazzo d'oro di Milano finirà alla famiglia reale del Qatar?
-
In Italia puoi mangiare un menù stellato da 6 portate a 20 euro
-
Scala dei Turchi chiusa per Clizia Incorvaia? Parla il sindaco
-
Zuckerberg a Ischia col super yacht: per lui un regalo speciale
-
A Treviso contro i topi arrivano le esche al prosecco
-
Alicia Keys acquista il castello di Montalto Pavese? Quanto costa
-
Positano "film dell'orrore", lo sfogo di una turista americana