Cristina Parodi lancia il brand Crida: abiti ispirati all'Italia
Cristina Parodi ha lanciato un nuovo brand di moda chiamato Crida, descritto come "orgogliosamente italiano": i vestiti sono ispirati alle città italiane
Cristina Parodi, popolare giornalista e conduttrice televisiva, moglie del sindaco di Bergamo Giorgio Gori, ha deciso di lanciarsi nel mondo dell’abbigliamento al fianco della sua amica Daniela Palazzi, con la quale ha creato un nuovo marchio: Crida.
A partire da questa settimana debutta in boutique e online la prima capsule collection di Crida, nuovo brand di abbigliamento “orgogliosamente italiano“: i capi di abbigliamento sono ispirati alle città nostrane e non a caso i modelli della capsule hanno nomi come “Agrigento“, “Alghero“, “Bari“, “Capri“, “Milano“, “Firenze“, “Positano“, “Taormina“, “Roma“, “Venezia” e “Vieste“.
La capsule collection era stata presentata già in occasione dell’ultima Fashion Week di Milano, ottenendo diversi riscontri positivi e tanti ordini soprattutto dall’estero. Poi l’emergenza Coronavirus ha bloccato tutto, costringendo Cristina Parodi e Daniela Palazzi a ridefinire le modalità d’esordio sul mercato del marchio Crida.
Sul sito ufficiale si legge: “Tutto nasce da quella precisa sensazione che provi indossando qualcosa che ti fa sentire bene, non solo bella ma speciale e a proprio agio nel tuo mondo. Un misto di piacere e comfort, versatilità e soprattutto femminilità“.
E poi: “Perché proprio un abito? Perché è facile, completo, essenziale e riconoscibile. Un unico pezzo in grado di diventare ogni volta diverso a seconda dei momenti, degli stati d’animo e delle occasioni. Dal look moderno e facile per una giornata lavoro all’outfit chic in una serata speciale”.
Crida è “orgogliosamente italiana“: “Si ispira all’eleganza delle donne italiane, scegliendo tessuti pregiati, curando le lavorazioni sartoriali nel minimo dettaglio, con un design unico in cui anche una spalla, una piega, un orlo che danza rivelano stile e femminilità. Crida parla sottovoce, ma con una voce che si distingue. È la voce di una donna contemporanea, che indossa la femminilità senza rinunciare al carattere”.
Il progetto Crida ha anche una finalità benefica in questo particolare momento: il 10% del valore di ogni acquisto effettuato su cridamilano.it sarà donato alla fondazione Onlus di Bergamo (tra le città più colpite dalla pandemia di Coronavirus) CESVI. “Grazie per sostenere il nostro paese, grazie per sostenere il Made in Italy”, si legge sul sito internet di Crida.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Rihanna entra nel club privato milanese The Wilde: cos'è
-
Kit sopravvivenza anti guerra, i consigli della Protezione Civile
-
Parmigiano Reggiano da 15 a 44 euro al kg: cosa sta succedendo
-
Le star di Hollywood a Favignana per il film The Odissey di Nolan
-
Le migliori uova di cioccolato artigianali per la Pasqua 2025
-
Case a 1 euro a Penne vicino Pescara, è boom di richieste
-
La classifica delle spiagge più felici al mondo: una è in Italia
-
Nuova camminata romantica a Roma: è la Passeggiata del Gelsomino
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano