Coronavirus, da Roma a Milano: le librerie consegnano a domicilio
Libri a domicilio: la risposta culturale all'emergenza Coronavirus che sta colpendo l'Italia
Non solo spesa, cibo e farmaci: ai tempi dell’emergenza Coronavirus anche le librerie si sono organizzate per consegnare a domicilio i libri. In questo modo, gli italiani, costretti a rimanere a casa per evitare la diffusione del virus, potranno riempire le loro giornate leggendo e imparando nuove cose.
A Milano sono tante le librerie che effettuano servizio di consegna dei libri a domicilio: tra queste ci sono la Libreria dello Sport di via Carducci, Verso Libri in corso di Porta Ticinese, libreria Trittico di via San Vittore, Tempo Ritrovato Libri in corso Garibaldi, La Scatola Lilla in via Sannio, il Covo della Ladra di via Scutari, la libreria Centofiori in piazzale Dateo e Corteccia in via Lanino.
Quest’ultima libreria, nello specifico, si è trasformata in un “presidio culturale itinerante“, fornendo consigli di lettura via social ai suoi clienti e portando loro a casa i libri.
Anche a Roma le librerie si sono organizzate per consegnare i libri nelle case dei loro clienti: un esempio su tutti è la libreria Coreander in piazza San Giovanni in Laterano, che ha deciso di consegnare i libri a domicilio gratuitamente, agevolando ulteriormente le persone dando loro inoltre la possibilità di pagare i libri con il bancomat.
Le librerie di Bari non sono da meno: Spine bookstore, libreria indipendente all’interno dell’Officina degli esordi, ha deciso di pubblicare ogni giorno sui suoi canali social una selezione di dieci libri, tra proposte per l’infanzia, fumetti, romanzi e gialli, da cui gli utenti possono scegliere il loro preferito. Sono gli stessi proprietari, poi, a consegnare a domicilio i titoli scelti.
Questo il messaggio che campeggia sulla pagina Facebook di Spine Bookstore: “Spine a casa tua. Non puoi recarti in libreria? Ti offriamo qualche consiglio librario e poi te lo portiamo noi (in città). Scrivici un messaggio nella chat per info”.
Quella delle librerie italiane che consegnano i libri a domicilio non è l’unica iniziativa a sostegno della cultura emersa in questo periodo in cui il nostro Paese è segnato dall’emergenza Coronavirus: l’attore Filippo Timi, ad esempio, ha deciso di intrattenere i suoi followers leggendo di notte alcune favole per bambini.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Ingredienti pasta alla puttanesca e dov'è nata: tutti ne parlano
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
Temptation Island perde la storica location: venduto il resort
-
Le migliori uova di cioccolato artigianali per la Pasqua 2025
-
Parmigiano Reggiano da 15 a 44 euro al kg: cosa sta succedendo
-
Case a 1 euro a Penne vicino Pescara, è boom di richieste
-
Le migliori colombe da comprare al supermercato per Pasqua 2025
-
Quanto costa la Colomba di Pasqua 2025 firmata da Dolce e Gabbana
-
Cosa si sa sul matrimonio da sogno di Jeff Bezos a Venezia