Librerie d'Italia: le più belle e affascinanti della Penisola
Da Napoli a Venezia la penisola italiana custodisce numerose librerie piene di fascino e originalità che ammaliano i lettori di tutta Italia
Le librerie resistono. Riescono a sopravvivere nonostante l’avanzata degli e-book e dell’eterna crisi di lettori che in Italia è sempre stata costante. Antiche o moderne, classiche o tramutate in eccellenti caffè letterari, lungo l’arco della Penisola ci sono delle librerie bellissime che riescono a tenere testa alle lusinghe dei negozi on-line che offrono sconti davvero invitanti, ma che nulla possono rispetto alla magica atmosfera di scaffali e scansie, delle mura rivestite di storie, del consiglio puntuale dell’esperto librario e della sensazione unica di lasciarsi avvolgere dal profumo della carta, mentre, indecisi, si sfogliano decine di libri prima di farsi rapire dall’incipit giusto.
I templi della lettura dove tutto ciò è ancora possibile sono tanti in Italia e alcune librerie si sono trasformate nel tempo in piccoli baluardi di bellezza, dove cultura, fascino e armonia si sposano in un connubio inimitabile. Ecco alcune delle librerie più belle d’Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Comprare casa al mare, le mete più economiche in Italia
-
Il Palazzo d'oro di Milano finirà alla famiglia reale del Qatar?
-
Salento, caso scontrino alla sagra: polemica sul panzerotto
-
Comprare case di lusso da lasciare in eredità, boom in Toscana
-
Crazy Pizza di Briatore a Torino e non solo: le nuove aperture
-
Allarme olio extravergine italiano sul mercato: cosa succede
-
4 Hotel con Barbieri torna con una nuova stagione: le location
-
A Treviso contro i topi arrivano le esche al prosecco
-
Le migliori sagre estive d'Italia ad agosto 2025