Traffico controesodo agosto, bollino rosso: autostrade da evitare
Controesodo di Agosto, milioni di italiani in viaggio di ritorno dalle mete turistiche di tutto il Paese: le previsioni del traffico sulle autostrade
Tempo di controesodo in Italia: in arrivo un fine settimana da bollino rosso sulle autostrade del nostro Paese, con più di 12 milioni di spostamenti di autoveicoli previsti sulla rete Anas.
Controesodo di agosto, le previsioni del traffico in autostrada
Dopo l’esodo per il lungo ponte di Ferragosto, tanti italiani affolleranno le principali arterie nazionali per il controesodo: come riportato da ‘TgCom24’, Anas ha fatto sapere che gli spostamenti per il weekend del fine settimana che va da venerdì 22 a domenica 24 agosto sono in netta crescita verso i centri urbani dalle località di villeggiatura.
Nel weekend è previsto traffico in costante aumento per i rientri in modo particolare verso le grandi città del Nord e del Centro. Il controesodo riguarderà anche gli automobilisti provenienti dalle dorsali adriatica, tirrenica e jonica e i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia.
Tra le strade e autostrade in cui si prevede traffico intenso troviamo: la A2 Autostrada del Mediterraneo che attraversa la Campania, la Basilicata e la Calabria, l’Autostrada A19 Palermo-Catania, la A29 Palermo-Mazara del Vallo, la Statale 131 Carlo Felice in Sardegna, la Statale 148 Pontina nel Lazio, la Statale 7 Appia.
Traffico intenso previsto anche per le Statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calaria, per l’Itinerario E45 che interessa l’Umbria, la Toscana e l’Emilia Romagna, le direttrici SS1 Aurelia e SS16 Adriatica.
Per quanto riguarda le regioni del Nord Italia, attenzione ai raccordi autostradali RA13 ed RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, la statale 36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia, la statale 45 di Val Trebbia in Liguria, la statale 26 della Valle D’Aosta e la statale 309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto e la statale 51 “di Alemagna” in Veneto.
Le raccomandazioni dell’Anas: come comportarsi alla guida
In vista del controesodo di venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto 2025, l’Amministratore Delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme, ha rivolto un invito a tutti gli automobilisti che si metteranno alla guida durante il fine settimana, dispensando dei consigli utili e preziosi per la sicurezza di tutti gli utenti della strada:
“Gli italiani si avviano a tornare a casa dalle vacanze per riprendere la propria quotidianità e le attività lavorative, invito tutte e tutti a guidare con prudenza – ha dichiarato l’Ad di Anas – è fondamentale per garantire la sicurezza stradale.
La malinconia della fine delle vacanze e la voglia di tornare rapidamente a destinazione possono portare a comportamenti rischiosi. Secondo la nostra ultima ricerca sugli stili di guida, per il 51% degli italiani non è pericoloso superare i limiti di velocità. L’11,4% ritiene che durante la guida si possa fare altro, mentre soltanto il 55,4% è convinto che gli incidenti stradali dipendano da comportamenti errati.
In queste ore si concentrano numerosi spostamenti, anche a livello locale, con un forte volume di traffico, soprattutto sulle strade statali nei pressi dei centri abitati. Invito a rispettare i limiti di velocità e a pianificare gli spostamenti. Mi raccomando, soprattutto, mai al volante con il cellulare, tutto il resto può aspettare. Nulla è urgente come salvaguardare la propria vita e quella degli altri”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Comprare casa al mare, le mete più economiche in Italia
-
Coccodrillo avvistato a Ladispoli, l'avviso del sindaco
-
A Treviso contro i topi arrivano le esche al prosecco
-
De Niro compra la villa di Clooney a Laglio? Il retroscena
-
Allarme olio extravergine italiano sul mercato: cosa succede
-
Zuckerberg a Ischia col super yacht: per lui un regalo speciale
-
Vasco Rossi cita Taormina: scatta l'invito speciale del sindaco
-
Lo stabilimento Alpemare di Bocelli è stato multato dal Comune
-
Allarme frutta in Italia: cosa sta succedendo