Questo sito contribuisce all’audience di

Virgilio InItalia

Ponte di Ferragosto, le autostrade da evitare e i cantieri aperti

Ponte di Ferragosto 2025, milioni di italiani in viaggio verso le principali mete turistiche del Paese: le previsioni del traffico sulle autostrade

Pubblicato:

Silvio Frantellizzi

Silvio Frantellizzi

Giornalista

Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.

Traffico Italia

Al via il ponte di Ferragosto che vedrà milioni di italiani in viaggio verso le principali mete turistiche del Paese: le previsioni del traffico sulle autostrade.

Ponte di Ferragosto in Italia, le previsioni del traffico in autostrada

L’esodo di Ferragosto 2025 riguarda soprattutto le itinerari in direzione Sud e le principali direttrici verso le mete di mare: occhio di riguardo lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia.

Come si legge su ‘TgCom24’, l’intensificazione della circolazione potrà riguardare la A2 Autostrada del Mediterraneo che attraversa la Campania, la Basilicata e la Calabria: le Autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo; la Statale 131 Carlo Felice in Sardegna.

E ancora: la statale 148 Pontina nel Lazio, insieme alla statale 7 Appia, le statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria; l’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa l’Umbria, la Toscana e l’Emilia-Romagna; le direttrici SS1 Aurelia e la SS16 Adriatica.

Al Nord occhi puntati sui Raccordi Autostradali RA13 ed RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, la statale 36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia, la statale 45 di Val Trebbia in Liguria, la statale 26 “della Valle D’Aosta” e la statale 309 Romea” tra Emilia-Romagna e Veneto e la statale 51 “di Alemagna in Veneto.

Stando alle stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, nel weekend di Ferragosto si attendono oltre 12 milioni di spostamenti di autoveicoli nel nostro Paese. Viabilità Italia ha annunciato il bollino rosso a partire dal pomeriggio di giovedì 14 agosto e fino a tutta la giornata di venerdì 15, con spostamenti in netta crescita dai grandi centri urbani in tutta la Penisola verso le località di villeggiatura al sud e di montagna al Nord, fino ai confini di Stato.

Il traffico è destinato a diminuire nella giornata di sabato 16 agosto, quando si prevedono spostamenti di lunga percorrenza ma tratte brevi per le gite fuoriporta. Altro bollino rosso per domenica 17 agosto, quando è atteso traffico intenso verso tutti i grandi centri urbani del nostro Paese. In vista del grande aumento del traffico, Anas ha potenziato l’impegno del personale su tutto il territorio nazionale e ha ridimensionato la presenza dei cantieri.

Come comportarsi alla guida, l’appello dell’Anas

Claudio Andrea Gemme, l’amministratore delegato dell’Anas, ha rivolto un appello agli automobilisti riguardo le norme di comportamento alla guida da tenere sulle autostrade italiane:

“Mai al volante con il cellulare, desidero rivolgere questo appello a tutti automobilisti, come recita lo slogan del nostro spot ‘Quando sei alla guida tutto può aspettare’. Anche in occasione del ponte di Ferragosto – ha spiegato l’Ad di Anas – guidare con attenzione e prudenza è fondamentale per garantire la sicurezza di tutti.

L’euforia delle vacanze e la voglia di arrivare rapidamente a destinazione possono portare a comportamenti rischiosi, secondo la nostra ultima ricerca sugli stili di guida per il 51% degli italiani non è pericoloso superare i limiti di velocità. L’11,4% ritiene che durante la guida ‘si possa fare altro’ mentre soltanto il 55,4% – è convinto che gli incidenti stradali dipendano da comportamenti errati.

In queste ore si concentrano numerosi spostamenti, anche a livello locale, con un forte volume di traffico, soprattutto sulle strade statali nei pressi dei centri abitati. Invito quindi a rispettare i limiti di velocità e a pianificare con calma i propri spostamenti per vivere un Ferragosto sereno e sicuro”.