Brooklyn Beckham, la carbonara è un caso: errore "imperdonabile"
La carbonara di Brooklyn Beckham condivisa sui social ha scatenato critiche per il guanciale troppo cotto e per la scarsa fedeltà alla tradizione
Un nuovo video pubblicato sui social da Brooklyn Beckham ha riacceso il dibattito sulla sua attività ai fornelli: la sua versione della carbonara ha suscitato forti critiche e si è trasformata in un piccolo caso mediatico! Al centro delle polemiche, la cottura del guanciale giudicata eccessiva da molti utenti e il mancato rispetto della tradizione gastronomica romana.
Perché la carbonara di Brooklyn Beckham ha scatenato polemiche online
Il primogenito di David e Victoria Beckham, ormai da tempo impegnato nel proporre ricette attraverso dirette e contenuti digitali, ha deciso di cimentarsi con un piatto simbolo della cucina italiana: la carbonara.
Nel video Brooklyn Beckham appare ai fornelli mentre scola la pasta, aggiunge il guanciale in padella e mescola gli ingredienti. Quando inquadra il piatto finito, la pancetta appare scurissima, quasi nera, e i commenti esplodono sottolineando l’errore: il guanciale troppo cotto, fino a risultare quasi carbonizzato!
Come riportato su ‘Il Fatto Quotidiano’, alcuni commenti non hanno lasciato spazio a interpretazioni: “Scusa, sono italiana. Il tuo guanciale è talmente bruciato che sembra carbone. Io quel piatto non lo toccherei. Conoscenza ed esperienza ti insegneranno a cucinare. Speriamo! Ciao!”, altri hanno scritto “Il guanciale carbonizzato assolutamente no”, fino a battute come “Chiama tuo padre” o “Trovati un lavoro”.
Non è la prima volta che Brooklyn si trova al centro di discussioni culinarie. In passato, l’uso dell’acqua di mare per bollire la pasta aveva già acceso il dibattito online. La carbonara, però, ha toccato corde ancora più sensibili, trattandosi di una ricetta considerata intoccabile dagli italiani. Il guanciale croccante ma non bruciato, l’uovo amalgamato con cura e l’assenza di panna sono elementi fondamentali per chi difende l’autenticità del piatto.
Come Brooklyn Beckham sta costruendo la sua carriera da chef
Il giovane Beckham, dal canto suo, non ha replicato direttamente alle critiche e sembra voler continuare a cucinare e condividere contenuti nonostante i giudizi ricevuti. La sua passione per la cucina non è nuova: negli ultimi anni ha cercato di costruire una carriera legata al cibo attraverso varie iniziative.
Dai format online di live cooking alla collaborazione con Uber Eats per un ristorante pop-up a Londra, fino al lancio di una linea di salse piccanti distribuite negli Stati Uniti, il giovane si è mosso con determinazione per trasformare la passione in professione.
Il legame con la cucina italiana è stato più volte sottolineato dallo stesso Beckham: durante eventi pubblici a New York ha parlato della sua predilezione per piatti come il ragù alla bolognese, raccontando di come i momenti in famiglia, con il padre intento a cucinare, abbiano alimentato il suo interesse per i fornelli. In diverse occasioni ha voluto celebrare anche gesti iconici della tradizione, come la “scarpetta”.
Le sue ricette hanno però, e spesso, scatenato reazioni contrastanti. Oltre alla carbonara, anche il pesto e la pasta al pomodoro hanno sollevato polemiche per modifiche considerate irrispettose delle versioni originali. Nonostante ciò, la sua figura resta molto seguita: i video ottengono milioni di visualizzazioni e continuano a stimolare discussioni tra chi lo accusa di improvvisazione e chi, al contrario, apprezza il coraggio di sperimentare.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le migliori sagre estive d'Italia ad agosto 2025
-
Scoperta a Tresivio, dagli scavi spunta un bimbo di 1000 anni fa
-
Salento, caso scontrino alla sagra: polemica sul panzerotto
-
Il caffè deve costare almeno 2,5 euro: parola di Farinetti
-
Allarme gatti a Cogne, spariti 15 in un mese: cosa sta succedendo
-
A Trieste nuova invasione di noci di mare: cosa sono
-
4 Hotel con Barbieri torna con una nuova stagione: le location
-
Tiberis, scoperta ritarda l'apertura della spiaggia sul Tevere
-
Dove vanno in vacanza i politici italiani nell'estate 2025