Capitale Italiana della Cultura 2022, tutte le 28 città candidate
La lista completa delle 28 città candidate per il titolo di Capitale Italiana della Cultura per l'anno 2022: la procedura si concluderà entro il 12 novembre
Sono 28 le città in corsa per assicurarsi il titolo di Capitale Italiana della Cultura per l’anno 2022. Lo ha reso noto il ministero dei Beni e della Attività Culturali e del Turismo, che ha trasmesso al presidente della Conferenza Unificata l’elenco delle città che hanno perfezionato la candidatura per ottenere questo ambito riconoscimento.
La Commissione di valutazione ha ora il compito di definire entro il 12 ottobre 2020 la lista delle 10 città finaliste. La procedura di valutazione si concluderà entro il 12 novembre 2020, con l’assegnazione del titolo di Capitale Italiana della Cultura per l’anno 2022.
Il ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini, recentemente protagonista di un botta e risposta con Vittorio Sgarbi sui musei virtuali, ha dichiarato in una nota: “In tutte le sue edizioni la Capitale della cultura ha innescato meccanismi virtuosi tra le realtà economiche e sociali dei territori. Non è un concorso di bellezza, viene premiata la città che riesce a sviluppare il progetto culturale più coinvolgente, più aperto, innovativo e trasversale”.
Il titolo di Capitale Italiana della Cultura viene dato per la durata di un anno. La città vincitrice riceve un milione di euro per la realizzazione del progetto. Dalla sua istituzione questo titolo è stato assegnato: nel 2015 alle città di Cagliari, Lecce, Perugia, Ravenna e Siena; nel 2016 a Mantova; nel 2017 a Pistoia; nel 2018 a Palermo.
Parma è la Capitale italiana della Cultura per il 2020 e 2021. Il titolo, infatti, è stato prorogato dal Dl Rilancio che ha anche proclamato, in segno di solidarietà per l’emergenza Coronavirus, Bergamo e Brescia Capitali Italiane della Cultura per il 2023.
Le 28 città candidate come Capitale Italiana della Cultura 2022
Di seguito, la lista completa (in rigoroso ordine alfabetico) di tutte le città attualmente in corsa per il titolo di Capitale Italiana della Cultura per l’anno 2022:
- 1. Ancona
- 2. Arezzo
- 3. Arpino (Frosinone)
- 4. Bari
- 5. Carbonia (Sud Sardegna)
- 6. Castellammare di Stabia (Napoli)
- 7. Cerveteri (Roma)
- 8. Fano (Pesaro Urbino)
- 9. Isernia
- 10. L’Aquila
- 11. Modica (Ragusa)
- 12. Molfetta (Bari)
- 13. Padula (Salerno)
- 14. Palma di Montechiaro (Agrigento)
- 15. Pieve di Soligo (Treviso)
- 16. Pisa
- 17. Procida (Napoli)
- 18. San Severo (Foggia)
- 19. Scicli (Ragusa)
- 20. Taranto
- 21. Trani (Bat)
- 22. Trapani
- 23. Tropea (Vibo Valentia)
- 24. Venosa (Potenza)
- 25. Verbania (Verbano-Cusio-Ossola)
- 26. Verona
- 27. Vigevano (Pavia)
- 28. Volterra (Pisa).
POTREBBE INTERESSARTI
-
Trump chiude le frontiere ai canadesi? L'invito della Sardegna
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Cannavacciuolo
-
Ingredienti pasta alla puttanesca e dov'è nata: tutti ne parlano
-
Assaggiatore per ristorante stellato: 1000 euro se provi il menu
-
Temptation Island perde la storica location: venduto il resort
-
Le migliori uova di cioccolato artigianali per la Pasqua 2025
-
Le migliori colombe da comprare al supermercato per Pasqua 2025
-
Le star di Hollywood a Favignana per il film The Odissey di Nolan
-
Parmigiano Reggiano da 15 a 44 euro al kg: cosa sta succedendo