Boom di centenari: chi sono i più anziani d'Italia e dove vivono
In Italia, stiamo assistendo ad un vero e proprio boom di centenari: non sono mai stati così tanti, e a quanto pare il trend segna un costante aumento. Se fino a poco tempo fa superare i 100 anni di vita era considerata un’eccezione ragguardevole, ormai sta pian piano diventando sempre più comune. Tanto che nel prossimo futuro “i più longevi d’Italia si candidano a diventare una vera e propria categoria di popolazione, la quinta età“, spiega alla “Stampa” il dottor Niccolò Marchionni, ordinario di Medicina Interna all’Università di Firenze e presidente della Società Italiana di Cardiologia Geriatrica.
In un Paese in cui l’età media è sempre più alta, principalmente a causa di un ridotto tasso di natalità, questa è l’altra faccia della medaglia: i nostri anziani hanno raggiunto e superato i 100 anni portando con loro un enorme patrimonio storico e culturale. Hanno assistito agli orrori di due guerre mondiali, hanno vissuto la nascita e la crescita della nostra Repubblica (nonché l’elezione di tutti i 12 Presidenti che l’hanno caratterizzata) e hanno persino superato il Covid. Ovviamente, coloro che hanno raggiunto questo traguardo sono i più resistenti, una vera e propria selezione naturale che spingerà alcuni di essi sempre più verso il limite. Che, secondo Marchionni, dovrebbe essere quello dei 120 anni di età. Scopriamo chi sono i più anziani d’Italia e dove vivono.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Paura lupi a Milano: nuovo avvistamento, cosa dicono gli esperti
-
Roma come Disneyland, l'attacco di Le Monde alla Capitale
-
Ingredienti pasta alla puttanesca e dov'è nata: tutti ne parlano
-
La classifica dei 10 frutti più buoni al mondo: 2 sono italiani
-
I dazi Usa e la reazione polemica di Sorbillo: la pizza speciale
-
Sui gioielli di Savoia c'è uno scontro "Reale": cosa è successo
-
Chi è Brendan Blumer che ha comprato la villa record in Sardegna
-
I posti più belli del mondo per Time Out: 2 sono italiani
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte