di
40 anni di UNESCO in provincia di Brescia tra graffiti e palafitte
In occasione dei 40 anni di Arte Rupestre della Valle Camonica, primo sito in Italia a essere iscritto nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO nel 1979, Visit Brescia propone un ricco calendario di iniziative.
Sono infatti, in programma studi, ricerche, didattica, convegni, spettacoli e manifestazioni di vario genere, tutti segnalati sul sito della Valle Camonica.
La Valle Camonica è nota in tutto il mondo per la straordinaria ricchezza e varietà di incisioni rupestri. Il patrimonio è distribuito lungo l’intera Valle, con oltre 180 località sparse su 24 comuni, e attraversa più di 12 mila anni di storia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Crazy Pizza di Briatore a Torino e non solo: le nuove aperture
-
Giubileo dei Giovani, lo sfogo di Ema Stokholma: "Roma smer..."
-
4 Hotel con Barbieri torna con una nuova stagione: le location
-
Vasco Rossi cita Taormina: scatta l'invito speciale del sindaco
-
Le isole più belle al mondo, c'è anche una meta italiana
-
Le città più ricche al mondo: un'italiana "vede" la Top 10
-
Le 50 spiagge più belle in Italia, regione per regione
-
Latina, nel mare spunta una pinna: "Mamma uno squalo"
-
Il Palazzo d'oro di Milano finirà alla famiglia reale del Qatar?