Le 10 piccole città più belle d'Europa: una è in Italia
Piccolo è meglio, almeno secondo Forbes: la prestigiosa rivista statunitense ha pubblicato la classifica delle 10 cittadine più belle d’Europa, scegliendo non tra le grandi metropoli, ma tra i borghi e i villaggi più ricchi di fascino. Sono quei luoghi in cui ci si può perdere tra strette viuzze acciottolate, che spesso custodiscono un immenso patrimonio artistico e architettonico fatto di chiese e palazzi antichi. Nulla a che vedere con le chiassose (seppur splendide) capitali europee, che rimangono comunque delle destinazioni molto appetibili per i turisti.
“Avremo sempre Parigi e Amsterdam, Berlino e Roma. Ma il cuore dell’Europa si trova spesso nelle sue piccole città, non solo nelle sue vivaci capitali” – si legge sulla rivista. E così, gli esperti di Forbes hanno selezionato 10 perle meravigliose, una per ogni Paese che, dal loro punto di vista, meritava assolutamente di finire in classifica. E c’è anche l’Italia, che spicca con un borgo lacustre davvero suggestivo, considerato tra le mete turistiche più apprezzate degli ultimi anni. Scopriamo di quale si tratta.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Linus contro il Comune di Riccione, scoppia il caso Radio Deejay
-
Chi è chef Ernesto Iaccarino e cosa si mangia da Don Alfonso 1890
-
Lo Spritz a Padova avrà un prezzo bloccato: quanto costerà
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte
-
Cosa si sa sul matrimonio da sogno di Jeff Bezos a Venezia
-
Case a 1 euro a Penne vicino Pescara, è boom di richieste
-
Paura lupi a Milano: nuovo avvistamento, cosa dicono gli esperti
-
Cambia la speranza di vita in Italia: quanto a lungo si vive qua
-
I posti più belli del mondo per Time Out: 2 sono italiani