Questo sito contribuisce all’audience di

Virgilio InItalia

Villa Certosa di Berlusconi sta per essere venduta? Cosa si sa

Cosa si sa sul futuro di Villa Certosa, la storica residenza di Silvio Berlusconi in Sardegna: tra voci di un'imminente cessione e smentite varie

Pubblicato:

Silvio Frantellizzi

Silvio Frantellizzi

Giornalista

Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.

Continuano a rincorrersi le voci riguardo la possibile cessione di Villa Certosa, la storica residenza in Sardegna di Silvio Berlusconi: tra indiscrezioni di una vendita imminente e smentite, ecco cosa si sa del futuro della proprietà situata sul golfo di Porto Rotondo.

Villa Certosa di Berlusconi verso la vendita? Cosa si sa

Nelle ultime ore si è tornato a parlare della vendita di Villa Certosa: secondo quanto riferito da ‘La Nuova Sardegna’, la cessione della proprietà sarebbe abbastanza vicina, mentre ancora permane la massima riservatezza sull’acquirente.

Quando si pensava che la trattativa per cedere la villa in Sardegna che fa parte del vasto patrimonio immobiliare degli eredi di Silvio Berlusconi, è arrivata la frenata da parte di Fininvest.

Il portavoce della holding, come si legge su ‘SkyTg24’, ha voluto mettere in chiaro le cose: “Stiamo raccogliendo varie manifestazioni di interesse, ma al momento non ci sono trattative in fase avanzata. Non commentiamo mai indiscrezioni su singoli interlocutori”.

I potenziali acquirenti, veri o presunti

Dalla scomparsa di Silvio Berlusconi, avvenuta nel 2023, si è fatto un gran parlare del futuro di Villa Certosa: a differenza di altre proprietà del Cavaliere, quella in Sardegna è stata da subito indicata come probabile candidata alla cessione. E negli ultimi due anni sono circolati tanti nomi di potenziali acquirenti.

Nel 2024, per esempio, è uscito il nome di Hassanal Bolkian, il sultano del Brunei: stando ai ben informati, sarebbe volato in prima persona in Sardegna per poter accelerare la trattativa e mettere le mani sulla storica residenza estiva di Silvio Berlusconi.

In tempi non sospetti si è parlato anche di un interessamento da parte del colosso alberghiero Four Seasons che aveva però smentito quasi immediatamente un suo presunto coinvolgimento. Quando Berlusconi era ancora in vita, le cronache parlarono dell’interesse della famiglia Al Nahyan di Abu Dhabi nel 2009 e di un magnate spagnolo quattro anni più tardi.

Il valore e la storia di Villa Certosa

In molti si chiedono anche quale possa essere il valore di mercato di Villa Certosa. L’ultima stima risale al mese di gennaio 2021, quando Silvio Berlusconi fece fare una perizia sull’immobile, valutato al tempo 259 milioni di euro. A più di quattro anni di distanza, il valore sarebbe aumentato e diversi esperti del settore sostengono abbia più che raddoppiato la cifra della perizia.

Villa Certosa si trova a Porto Rotondo, frazione del comune di Olbia nei pressi di Punta Lada. Acquistata da Silvio Berlusconi negli anni Ottanta, è stata una delle residenze estive dell’ex Presidente del Consiglio. L’intera proprietà si estende su 4.500 metri quadrati: immersa in un parco di 120 ettari, la villa vanta qualcosa come 126 stanze, 4 bungalow, 2 immobili chiamati rispettivamente “Cactus” e “Ibiscus”, una palestra, una torre, una serra e anche un teatro.

Non si contano le personalità che Berlusconi ha ospitato a Villa Certosa che d’estate, oltre a dimora per qualche giorno di relax, si trasformava anche in sede di importanti incontri politici: nella residenza in Sardegna, tra gli altri, sono passati Capi di Stato e di Governo come George W. Bush, Tony Blair e Vladimir Putin.