di
Vento a Milano, danni e "mini tsunami": cosa è successo e perché
Nella giornata di lunedì 7 febbraio 2022 la città di Milano è stata colpita da forti raffiche di vento, che hanno provocato importanti danni ad alcune strutture e disagi ai cittadini, oltre che il ferimento di alcune persone. Tra i luoghi di Milano più colpiti, spiccano la Stazione Centrale e il Castello Sforzesco, danneggiati dalle forti folate di vento. Il vento forte che ha colpito la città di Milano ha provocato anche dei “mini tsunami” nella Darsena. La climatologa Claudia Pasquero, docente di Fisica dell’atmosfera all’Università Bicocca, ha spiegato perché Milano è stata colpita da queste forti raffiche di vento.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Caso scontrino a Bisceglie, la denuncia dell'olimpionica Di Liddo
-
Coccodrillo avvistato a Ladispoli, l'avviso del sindaco
-
A Torriana in vendita il castello di Paolo e Francesca: il prezzo
-
Salt Bae apre a Milano e a Roma: la frase sul piatto più costoso
-
A Praia a Mare under 14 in strada di notte solo se accompagnati
-
Vasco Rossi cita Taormina: scatta l'invito speciale del sindaco
-
Scoperta a Tresivio, dagli scavi spunta un bimbo di 1000 anni fa
-
I tornelli sulla spiaggia di Mondello sono un caso
-
Il Palazzo d'oro di Milano finirà alla famiglia reale del Qatar?