di
Vento a Milano, danni e "mini tsunami": cosa è successo e perché
Nella giornata di lunedì 7 febbraio 2022 la città di Milano è stata colpita da forti raffiche di vento, che hanno provocato importanti danni ad alcune strutture e disagi ai cittadini, oltre che il ferimento di alcune persone. Tra i luoghi di Milano più colpiti, spiccano la Stazione Centrale e il Castello Sforzesco, danneggiati dalle forti folate di vento. Il vento forte che ha colpito la città di Milano ha provocato anche dei “mini tsunami” nella Darsena. La climatologa Claudia Pasquero, docente di Fisica dell’atmosfera all’Università Bicocca, ha spiegato perché Milano è stata colpita da queste forti raffiche di vento.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Paura lupi a Milano: nuovo avvistamento, cosa dicono gli esperti
-
Clamorosa gaffe in tv a The Couple: "La Sardegna non è in Italia"
-
Nel Mar Adriatico c'è il pesce palla argenteo: è velenosissimo
-
Vacanza in Italia, lo sfogo dell'influencer Keri è un caso
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Carlo Cracco
-
Ad Agrigento di nuovo interdetto l'accesso alla Scala dei Turchi
-
Cosa si sa sulle vendita di Villa Frescot di Gianni Agnelli
-
Magazzino sotto terra arredato come casa in vendita a Bologna